29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada I genitori possono cacciare di casa il figlio? cose da sapere

I genitori possono cacciare di casa il figlio? cose da sapere

Prima di tutto, bisogna ricordare che nessuna norma impone esplicitamente ai genitori di tenere con sé, in casa, i figli.

La legge, per quanto riguarda l’eventuale possibilità dei genitori di mandare via di casa i figli, parla chiaro: Esiste una prima norma che contenuta nella Costituzione e spiega che: ‘’È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio’’. Invece, la seconda norma si trova nel codice civile e spiega che: ‘’ Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni’’

Per quanto riguarda invece i doveri dei figli, bisogna sapere che: ‘’Il figlio ha diritto di essere mantenuto, educato, istruito e assistito moralmente dai genitori, nel rispetto delle sue capacità, delle sue inclinazioni naturali e delle sue aspirazioni. Inoltre, ‘’Il figlio ha diritto di crescere in famiglia e di mantenere rapporti significativi con i parenti’’. ‘’Il figlio deve rispettare i genitori e deve contribuire, in relazione alle proprie capacità, alle proprie sostanze e al proprio reddito, al mantenimento della famiglia finché convive con essa’’

L’obbligo di mantenere i figli comprende non solo i bisogni primari nell’ambito della famiglia, ma anche le spese necessarie per una personale vita di relazione e, soprattutto nel caso dei minori, per lo sviluppo psicofisico dei figli.

Per quanto riguarda invece il discorso per i figli maggiorenni, bisogna sapere che la responsabilità civile dei genitori, ma permane l’obbligo di mantenimento. C’è da fare una differenza:

  • figli maggiorenni non autosufficienti
  • figli maggiorenni autosufficienti

Senza ombra di dubbio, il genitore che decide di cacciare di casa un figlio non può farlo dalla sera alla mattina, chiudendogli la porta e lasciandogli le valigie fuori o cambiando le chiavi di casa. I genitori, devono consentire un margine di tempo necessario a trovare una nuova sistemazione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti