5 Giugno 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Contratti aleatori: cosa sono?

Contratti aleatori: cosa sono?

Sono definiti “aleatori” i contratti in cui non è certa la prestazione. In poche parole, questo tipo di contratto si chiama cosi, perché è subordinato al verificarsi di un evento futuro e incerto che di certo non dipende dalla volontà delle parti coinvolte.

Quando si parla di contratti aleatori bisogna sapere che sono quelli in cui l’incertezza è parte integrante dell’accordo.

Un esempio classico di contratto aleatorio è l’assicurazione. Inoltre, si chiamano contratti aleatori anche quelli in cui la prestazione dipende dalla fortuna o dall’abilità: si pensi ai giochi e alle scommesse.

Bisogna fare attenzione perché un contratto aleatorio senza rischio sarebbe totalmente nullo. Parlando del contratto delle assicurazioni ad esempio, la legge parla chiaro: il contratto è nullo se il rischio non è mai esistito oppure se ha cessato di esistere prima ancora della conclusione del contratto.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti