8 Giugno 2023, giovedì
Home Italia Economia Il prestito personale perfetto per te

Il prestito personale perfetto per te

A cura di Ionela Polinciuc

Crisi economica: Un problema che a causa delle problematiche correnti, è diventato acuto e cronico per un numero crescente di aziende sempre più provate sotto ogni punto di vista, con un incremento della fragilità della struttura finanziaria.

Il fabbisogno di liquidità espone le aziende, soprattutto le piccole imprese in difficoltà, al rischio di dover sostenere elevati esborsi nel tentativo di riuscire a reperire il denaro necessario per superare il momento di crisi.

Chi si trova in un momento di carenza di liquidità può pensare di chiedere un prestito, valutando con attenzione l’impegno che si sobbarca, anche in relazione alla difficile situazione economica. Ebbene, abbiamo trovato per voi una serie di soluzioni, che potrebbe essere utili per prendere finalmente una boccata d’aria.

Scegli il prestito personale in base alle tue finalità
RISTRUTTURAZIONE 
TAEG a partire da 7,67%2CALCOLA LA RATALIQUIDITÀ
TAEG a partire da 7,53%3CALCOLA LA RATA
CONSOLIDAMENTO
TAEG a partire da 7,67%4CALCOLA LA RATAPRESTITI AUTO
TAEG a partire da 7,67%5CALCOLA LA RATA
Simulazione di Cessione del Quinto dello Stipendio: dipendente pubblico a tempo indeterminato, impiegato di 29 anni, residente nel comune di Milano, stipendio 1.800€ netti al mese, 13 mensilità. Tan Fisso 4,66%, Taeg 4,76%, importo erogato 19.157,60€, totale da restituire 24.000€, spese iniziali 0€. Durata 120 mesi, rata mensile 200,00€, data di rilevazione 04/04/2023. È necessaria un’assicurazione prevista obbligatoriamente dal DPR 180/1950, Rischio Vita – Rischio Impiego – sottoscritta dal finanziatore quale contraente e beneficiario, con pagamento del premio a carico dello stesso. Il cliente è l’assicurato.

Simulazione di Prestito con finalità Ristrutturazione Casa: dipendente a tempo indeterminato, impiegato di 40 anni, residente nel comune di Milano, reddito 2.500€ netti al mese, 13 mensilità. Tan Fisso 7,14%, Taeg 7,67%, importo erogato 15.099,66€, totale da restituire 17.998,49€. Durata 60 mesi, rata mensile 299,97€, spese iniziali 99,66€. Data di rilevazione 04/04/2023.

Simulazione di Prestito con finalità Liquidità: dipendente a tempo indeterminato, impiegato di 40 anni, residente nel comune di Milano, reddito 2.500€ netti al mese, 13 mensilità. Tan Fisso 7,09%, Taeg 7,53%, importo erogato 5.030,18€, totale da restituire 6.396,40€. Durata 84 mesi, rata mensile 76,15€, spese iniziali 30,18€. Data di rilevazione 04/04/2023.

Simulazione di Prestito con finalità Consolidamento: dipendente a tempo indeterminato, impiegato di 40 anni, residente nel comune di Milano, reddito 2.500€ netti al mese,13 mensilità. Tan Fisso 6,88%, Taeg 7,67%, importo erogato 25.319,02€, totale da restituire 29.998,04€. Durata 60 mesi, rata mensile 499,97€, spese iniziali 319,02€. Data di rilevazione 04/04/2023.

Simulazione di Prestito con finalità Acquisto Auto nuova o Km zero: dipendente a tempo indeterminato, impiegato di 40 anni, residente nel comune di Milano, reddito 2.500€ netti al mese, 13 mensilità. Tan Fisso 7,14%, Taeg 7,67%, importo erogato 15.099,66€, totale da restituire 17.998,49€. Durata 60 mesi, rata mensile 299,97€, spese iniziali 99,66€. Data di rilevazione 04/04/2023.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti