8 Giugno 2023, giovedì
Home Italia Economia Capire il presente per vincere le sfide del futuro

Capire il presente per vincere le sfide del futuro

A cura di Ionela Polinciuc
Cosa ci attende l’immediato futuro sul fronte rinnovabili 2023? Sicuramente l’anno scorso è stato un anno di grande incertezza e vacillamento del settore dell’energia, tanto da mettere in evidenza l’importanza di una rapida transizione verso le rinnovabili, supportata da un’implementazione di strutture e servizi di rete in grado di far fronte alle richieste di fabbisogno energetico.
L’energia, motore della società contemporanea, è al centro di grandi trasformazioni epocali che stanno impattando in modo sensibile sul futuro non solo delle famiglie e delle imprese, ma anche dell’ambiente e del mondo in cui viviamo.
La guerra in Ucraina ha anche sollevato il problema dell’importazione dall’estero degli approvvigionamenti, e della necessità di produrre energia elettrica per quanto più possibile all’interno dei confini nazionali, introducendo obiettivi sempre più serrati nell’ottica di raggiungere l’autoconsumo a costo zero in termini di emissioni di anidride carbonica.
CAPIRE IL PRESENTE PER VINCERE LE SFIDE DEL FUTURO
Qual è il futuro dell’energia verde? Come superare la crisi di identità delle democrazie? Cosa sono i nuovi “Stati-civiltà?” A queste, e tante altre domande, risponde Adriana Castagnoli in un saggio che ci conduce attraverso gli scenari economici, le dinamiche sociali e le visioni geopolitiche che determinano le trasformazioni della nostra epoca. Un’analisi per approfondire chi siamo, e ancor più dove andremo.
IN EDICOLA DA SABATO 6 MAGGIO
CON IL SOLE 24 ORE A € 12,90* E IN LIBRERIA*Oltre al prezzo del quotidiano. Offerta valida in edicola fino al 06/06/2023. In libreria a € 16,90.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti