8 Giugno 2023, giovedì
Home L'Opinione Mediazione civile del reato di diffamazione

Mediazione civile del reato di diffamazione

A cura di Ionela Polinciuc

Avv. Luciana Ruggiero, parlando della mediazione civile del reato di diffamazione: come funziona?
Il legislatore considera necessario tentare la mediazione in materia di diffamazione.
La mediazione è un percorso di composizione della lite con il quale si tenta di dirimere bonariamente
la lite attraverso l’ascolto e la comprensione delle motivazioni di ciascuna parte mediante l’ausilio di
mediatori esperti di comunicazione efficace.
La diffamazione è l’unica materia penale prevista dall’art. 5 del D.Lgs. 28/2010, che rientra nella cd
mediazione obbligatoria; tuttavia, tale strumento può essere esperito anche per tutti gli altri reati
perseguibili a querela di parte, che il querelante può rimettere, se trova una conciliazione con l’avversario.
Il legislatore ha incluso la diffamazione nell’elenco delle materie di cui all’art. 5 del D.Lgs. 28/2010,
che impone la mediazione come condizione di procedibilità dell’azione giudiziale, dal momento in
cui la natura di un atto diffamatorio risiede nelle dinamiche soggettive della comunicazione pragmatica, determinando la relazione tra chi commette un atto diffamatorio e chi lo subisce.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti