29 Maggio 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Come donare soldi al figlio senza rischi col fisco?

Come donare soldi al figlio senza rischi col fisco?

Prima di tutto, dobbiamo sapere che l’imposta sulle donazioni, che tra l’altro prevede aliquote identiche a quella sulle successioni ereditarie, tra genitori e figli esiste solamente per i beni o le somme di valore superiore ad un milione di euro: l’eccedenza viene tassata al 4%. Detto questo, in poche parole, se il figlio è affetto da qualche handicap grave valutato e accertato ai sensi della legge 104 del 1992, la franchigia di esenzione fiscale per le donazioni non è più 1 milione di euro ma un milione e mezzo di euro. Nel caso in cui si tratti di una somma minore a questa, bisogna sapere che non c’è nessuna tassazione.

Attenzione!

Le donazioni di per sé non costituiscono reddito, quindi, non sono assoggettate ad Irpef in quanto tali. L’unico problema che potrebbe insospettire l’INPS è il fatto che potrebbero nascondere una ricchezza non dichiarata dal donante o dal donatario.

Sicuramente, l’Agenzia delle Entrate, siccome fa spesso controlli, potrebbe chiedere chiarimenti al donante sulla provenienza dei soldi, e al donatario sul suo impiego al momento della spesa o della destinazione ad investimento. In poche parole si tratta dei normali controlli proprio per ricostruire la materia imponibile ai fini delle imposte sui redditi.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti