29 Maggio 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Spese mediche: cose da sapere

Spese mediche: cose da sapere

Specifichiamo subito che il cittadino che si cura presso cliniche private non convenzionate può ottenere il rimborso delle spese sostenute dal SSN, a condizione che:

  • non sia possibile effettuare cure dello stesso tipo presso strutture pubbliche o convenzionate.
  • le prestazioni mediche costituiscano un significativo beneficio in termini di salute a causa delle specifiche condizioni cliniche o di rischio del paziente;

Per poter richiedere il rimborso delle spese mediche sostenute presso una clinica privata non convenzionata, è necessario presentare all’Asl la seguente documentazione:

ricevute e fatture delle spese mediche sostenute.

documentazione medica che attesti le specifiche condizioni cliniche o di rischio del paziente;

motivazione dettagliata dell’impossibilità di effettuare le cure presso strutture pubbliche o convenzionate;

Bisogna sapere che il rimborso è riconosciuto anche per terapie che consentono di “elidere o attenuare gli effetti della patologia, se del caso, anche mediante potenziamento delle capacità residue del soggetto”. Inoltre, il rimborso delle spese mediche sostenute all’estero può essere possibile se si soddisfano le stesse condizioni previste per le cliniche private non convenzionate in Italia.

Attenzione!

Se la ASL nega il rimborso delle spese mediche sostenute presso una clinica privata, è possibile presentare un ricorso al tribunale ordinario.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti