28 Maggio 2023, domenica
Home Consulente di Strada Che cos'è l'interdizione legale?

Che cos’è l’interdizione legale?

L’interdizione legale è una misura di carattere sanzionatorio che deriva da una sentenza penale di condanna. Con l’interdizione legale una persona viene dichiarata incapace perché si trova in uno stato di abituale infermità mentale con permanente alterazione delle sue facoltà psichiche.

La finalità dell’interdizione legale è sanzionatoria, in quanto, in ragione della condanna ricevuta, l’ordinamento non ritiene il condannato soggetto meritevole di mantenere la piena capacità di agire.

Inoltre, bisogna sapere che la sanzione dell’interdizione legale, ai sensi dell’art. 32 cod. penale, discende automaticamente dal passaggio in giudicato della sentenza che condanna alla pena detentiva dell’ergastolo o alla reclusione per un tempo non inferiore ai 5 anni.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi sabato 27 maggio 2023

Ariete: Le relazioni personali sono in prima linea oggi. Presta attenzione alla comunicazione e alle interazioni con i tuoi...

ATTIVITÀ DI REVISIONE PER STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

FONTI NORMATIVE E DI PRASSIArt.2424, c 1, 2425, c 2426, c1, n. 11-bis, c.1 c.cPrincipio di Revisione Internazionale ( ISA ITALIA)540- Revisione...

ELENCO CUSTODI E DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA ALL’ASTA

Struttura e tenuta dell’elencoPresso ogni Tribunale è istituiti l’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi dell’articolo 534- bis...

Lavoro e Impresa: le ultime novità

Senza ombra di dubbio, le difficoltà economiche delle imprese, causate prima dalla pandemia e poi dalla guerra, hanno avuto ed hanno ancora...

Commenti recenti