29 Marzo 2023, mercoledì
Home L'Opinione Resilienza e grinta: La Dott.ssa Di Mambro Dolores spiega i modi per...

Resilienza e grinta: La Dott.ssa Di Mambro Dolores spiega i modi per svilupparla

A cura di Ionela Polinciuc

Dott.ssa Di Mambro Dolores – pedagogista e docente: Resilienza e grinta: modi per svilupparla?

La resilienza è una capacità umana per affrontare e superare in maniera dinamica e positiva le avversità e gli stress della vita, così da uscirne rinforzati.

Mentre per grinta si intende lo sforzo costante e ripetuto che ci conduce ad un obiettivo, anche quando si hanno temporanei dubbi o problematiche. Se la grinta è un imput a fare, tale da spingerci verso obiettivi, la resilienza ci fa mantenere in movimento verso la medesima strada.

Di fronte a determinati eventi stressanti e traumatici come malattia, disabilità, licenziamento, divorzio, morte di una persona cara, non tutte le persone reagiscono allo stesso modo, ognuna adatta diverse strategie.

L’individuo resiliente riesce a trasformare un momento difficile in un’occasione di crescita personale e tale capacità gli permette di riprendere la propria quotidianità senza troppe conseguenze. Perché ha fiducia in se stesso, capacità di autocontrollo e adattamento. Possiede la giusta energia, grinta e perseveranza, senza perdere l’autostima.

Al contrario l’individuo che tende ad arrendersi risulta meno resiliente. Ad ogni modo la resilienza non è la capacità esclusiva di alcuni soggetti, perché ognuno ha l’opportunità di poter accrescere e coltivare tale caratteristica.

Il percorso per sviluppare grinta e resilienza cambia da persona a persona ed è influenzato da stimoli esterni come la cultura, abitudini e tradizioni, tuttavia esistono modi e strategie da attuare:

1. Sperimentare qualcosa di nuovo (questo permette di uscire da determinati schemi, per mantenersi aperti alla scoperta creando così la giusta flessibilità).

2. Impara a lasciar andare (non avere il dominio e mania di controllo su tutto, poiché il tentativo di controllo conduce proprio alla perdita di controllo, occorre imparare a gestire ciò che accade con la giusta calma).

3. Apprezzare la bellezza della vita:( partire dalle piccole cose che fanno la differenza, per poter sviluppare un atteggiamento positivo facendo frutto di ogni cosa che la vita ci offre).

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi martedi 28 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Se non hai ricevuto l'amore che desideri ultimamente, è perché potresti non averlo chiesto. Se...

Sicurezza alimentare: Convegno a Napoli

A cura di Antonio Formisano e Luigi Rubino SICUREZZA ALIMENTARE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE. CONVEGNO A NAPOLI AL CASTEL...

Coldiretti Calabria Migranti: 82705 ingressi stagionali

A cura di Ionela Polinciuc Il calo dell’occupazione, il parallelo travaso nell’inattività e l’allargamento della povertà legati alla pandemia e successivamente alla guerra,...

”Muoviti”: il nuovo singolo din Mattia Rame disponibile in radio

A cura di Ionela Polinciuc Il tanto atteso singolo di Mattia Rame, dal titolo '' Muoviti'', è disponibile in...

Commenti recenti