29 Marzo 2023, mercoledì
Home L'Opinione Dipendenza da cellulare: Dalla rubrica A.U.G.E., Dott.ssa Edda Cioffi ci risponde

Dipendenza da cellulare: Dalla rubrica A.U.G.E., Dott.ssa Edda Cioffi ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Dott.ssa: La dipendenza da cellulare, perché è così tanto utilizzato?

” La dipenda da cellulare non va imputata agli adolescenti e per adolescenti non faccio riferimento all’età dell’ individuo bensì alla maturità socio cognitiva, ma alla società post moderna. Il periodo pandemico ha tra l’altro potenziato l’uso dei cellulari e nonostante i benefici didattici, molteplici sono le ricadute negative. Primo su tutto la mancanza di desiderio. Manca il desiderio di scoprire, eccessiva è la sensazione di sapere tutto e subito ed è lì che sovviene la saccenza. Le responsabilità vanno sicuramente ridistribuite e le istituzioni come scuola e famiglia possono fare molto per arginare questa forma di dipendenza. Ricordiamoci che però la dipendenza è sempre figlia della fragilità dell’Io e fortificare la propria psiche diviene fondamentale.”

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi martedi 28 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Se non hai ricevuto l'amore che desideri ultimamente, è perché potresti non averlo chiesto. Se...

Sicurezza alimentare: Convegno a Napoli

A cura di Antonio Formisano e Luigi Rubino SICUREZZA ALIMENTARE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE. CONVEGNO A NAPOLI AL CASTEL...

Coldiretti Calabria Migranti: 82705 ingressi stagionali

A cura di Ionela Polinciuc Il calo dell’occupazione, il parallelo travaso nell’inattività e l’allargamento della povertà legati alla pandemia e successivamente alla guerra,...

”Muoviti”: il nuovo singolo din Mattia Rame disponibile in radio

A cura di Ionela Polinciuc Il tanto atteso singolo di Mattia Rame, dal titolo '' Muoviti'', è disponibile in...

Commenti recenti