A cura di Luigi Rubino
PRESENTATO IL “CIRCUITO EUROPEO CADETTI” DI FIORETTO UNDER 17.
Si terrà il 28 e 29 gennaio sulla Pedana del “Palavesuvio,” nel quartiere Ponticelli a Napoli la gara internazionale “Circuito Europeo Cadetti” di scherma riservato alle categorie Under 17.
L’iniziativa, ideata e voluta nel capoluogo campano da Sandro Cuomo, direttore tecnico del Club Schermistico Partenopeo e campione olimpico 1996 ad Atlanta, rappresenta un’ottima occasione di promozione in vista della presentazione della Candidatura della città di Napoli a Capoluogo Europeo dello Sport 2026.
“E’ una grande emozione riportare a Napoli la scherma internazionale che manca dal lontano 2012 – ha affermato Sandro Cuomo che portò all’ombra del Vesuvio la Coppa Europea di spada femminile per club. In questa missione – ha poi proseguito l’ex schermidore – il Comune ha rappresentato il mio braccio destro, mostrando grande interesse per le iniziative portatrici di un vero e proprio sviluppo per il territorio.
Alla conferenza stampa di presentazione, oltre Sergio Cuomo, sono intervenuti: Sergio Rocelli, presidente del Coni Campania, l’assessore allo Sport e alla Dignità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante, Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, presidente della Confederazione Europea di scherma e Sergio Colella, Consigliere delegato allo Sport, Giovani Eventi della città metropolitana di Napoli.
” Sandro Cuomo – ha detto Sergio Roncelli – ha sempre incentivato l’attività giovanile quando si trovava in Federazione. Fu lui ad ideare questa manifestazione che ha poi riscosso un successo mondiale. Con tutti i campioni che ha sfornato la nostra regione è significativo che la scherma torni a Napoli. Si tratta di un’iniziativa importante perchè valida ai fini della candidatura di Napoli a Città Europea dello Sport 2026 – ha poi aggiunto l’olimpionico campione di scherma.
“Il circuito Europeo Cadetti è una grande vetrina internazionale per i migliori Under 17 ed è un motivo d’orgoglio tornare ad ospitare una tappa in Italia, a meno di un mese dall’inizio dei Campionati Europei di Tallin – ha aggiunto Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma, che ha espresso anche la sua felicità che questo evento si svolga a Napoli, prima di due grandi appuntamenti sportivi in programma tra luglio ed ottobre 2023 come il Mondiale Olimpico a Milano e quello Paralimpico a Terni.
“Ospitare un evento internazionale è motivo di grande orgoglio per la nostra Napoli – ha detto l’assessore del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante – che ha proseguito: ” Il Circuito Europeo Cadetti under 17 di Fioretto rappresenta un ottimo punto di partenza per la nostra candidatura a Capitale Europea dello Sport 2026. La manifestazione di altissima rilevanza sportiva che si terrà al “Palavesuvio” di Ponticelli, rappresenta a pieno il nostro modo di intendere lo sport, uno sport che partendo dai giovani e dalle periferie mira al riscatto dell’intera città.”
Sulla manifestazione è intervenuto anche Sergio Colella, Consigliere delegato allo Sport Giovani Eventi della Città Metropolitana di Napoli: ” La nostra città ospita una rassegna prestigiosa. E’ un bel segnale di concretezza dopo le Universiasi 2029. Per questo si intende bissare lo stesso risultato riconosciuto a livello mondiale. Quella di Sandro Cuomo è un’iniziativa che va sostenuta dalle Istituzioni e replicata nell’immediato futuro. Lo sport acquisisce un ruolo sempre più centrale diventando una leva culturale e una motrice economica.”
