9 Dicembre 2023, sabato
Home Italia Cronaca Guerra in Ucraina: le autorità hanno scoperto camere di tortura per bambini

Guerra in Ucraina: le autorità hanno scoperto camere di tortura per bambini

A cura di Ionela Polinciuc

Le autorità ucraine hanno scoperto una camera che i russi usavano per imprigionare e torturare i bambini durante l’occupazione di Kherson. Oltre a Kherson, i russi hanno preparato camere di tortura per i bambini anche nella regione di Kharkiv durante la loro occupazione. Per giorni senza cibo e acqua, traumatizzati psicologicamente e oggetto di violenze fisiche: la terribile pratica si svolgeva in diverse regioni dell’Ucraina.

Dmitry Lubinets, il commissario per i diritti umani della Verkhovna Rada ha dichiarato: “Ho visto personalmente due camere di tortura a Balakleya”, nell’oblast di Kharkiv, “che erano una di fronte all’altra. Un ragazzo è stato lì per 90 giorni. Ha detto che è stato torturato: lo hanno tagliato con un coltello, hanno riscaldato il metallo e bruciato parte del suo corpo, lo hanno portato fuori più volte per essere colpito e sparato sopra la sua testa”.

Secondo le testimonianze della gente del posto, altre vittime di torture nella struttura erano a conoscenza che i bambini ucraini erano stati imprigionati lì dai servizi di sicurezza russi. Era chiamata “la cella dei bambini”. Scene da film horror. Ai bambini molto piccoli veniva data poca acqua e quasi niente cibo. Inoltre erano oggetto di abusi psicologici da parte dei carcerieri russi. Dicevano ai bambini che i loro genitori li avevano abbandonati e che non sarebbero mai più tornati a casa loro. Un ragazzo di soli 14 anni è stato arrestato e poi torturato perché aveva fatto una foto alle attrezzature rotte appartenenti ai russi.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti