30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Conto corrente estero: va dichiarato al fisco?

Conto corrente estero: va dichiarato al fisco?

Se per un conto corrente nazionale non v’è alcun obbligo di dichiarazione, in quanto il fisco attraverso l’Anagrafe dei conti correnti può accedere e monitorare tutti gli spostamenti e le giacenze, quando si tratta di conti correnti esteri, relativi ad enti finanziari che non hanno residenza in Italia, il discorso può cambiare.

Infatti, i conti correnti esteri – ad esempio quelli riconducibili alle persone fisiche – devono essere dichiarati ai fini del monitoraggio fiscale, compilando il quadro Rw del modello dei redditi.

Questo obbligo, tuttavia, sorge in particolare al sopravvenire di almeno due condizioni:

  • quando la giacenza media ha superato 5 mila euro nell’arco di un trimestre
  • quando il conto corrente, anche per un solo giorno, ha superato l’importo di 15 mila euro.

Ebbene, in questi casi a partire dal superamento dei 5 mila euro di giacenza per il conto estero sarà dovuta l’Ivafe, pari al 2 per mille ossia allo 0,2% dell’importo alla fine dell’anno. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti