28 Novembre 2023, martedì
Home News Ritorniamo ad essere “umani”: valorizziamo i nostri anziani

Ritorniamo ad essere “umani”: valorizziamo i nostri anziani


A cura di Carlo Alberto Paolino

“Trasformiamo in oscurità, le anime di chi rimane solo, e alla fine è soltanto l’amore che può sconfiggere il dolore e la paura. E’ cosi finalmente ci fidiamo l’uno con l’altro”. Morale finale nel film “Old people”. Anche se il lungometraggio è di genere horror, con scenari di una rappresentazione futura da incubo, in esso racchiude una reale emergenza sociale. L’ abbandono degli anziani da parte dei figli, spesso in case di cura, ricoverati in ospedale per problemi di salute minori o peggio ancora” depositati” in altre abitazioni, abbandonati a se stessi. Abbandonati, come gli animali in vacanza. Questa è la situazione orribile e vera che vivono purtroppo migliaia di anziani in attesa di rivedere la persona a cui hanno dato la vita e aiutato a crescere. Uno dei peggiori scherzi che la vita può giocarti. Poi c’è anche un’altra realtà, che è un paradosso: che gli anziani siano la fonte di reddito di un nucleo familiare in una situazione di profonda crisi economica, prima dovuta alla pandemia e dopo dall’aumento dei prezzi anche dei beni di prima necessità. Ciò nonostante i nostri
cari anziani sono sempre più soli. Questa situazione può influire sulla salute e sul
benessere. Gli studi dimostrano che la solitudine e l’isolamento sociale sono associati a un maggior rischio di problemi di salute come le malattie cardiache, la depressione e il declino cognitivo, provocando anche aggressività fisica o verbale, agitazione e irritabilità.
Per comprendere l’aggressività negli anziani, è importante partire dal fatto che gli anziani stanno attraversando una situazione di confusione, in cui stanno perdendo le loro capacità sia fisiche che psicologiche a causa soprattutto dell’incomprensione delle persone che li circondano.
La nostra società è cambiata. Oggi lo spirito di solidarietà in famiglia è sempre meno forte. Evidenza di una forte crisi di valori.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Immanuel Casto, il Casto Divo per la prima volta a teatro con uno spettacolo sui grandi temi della comunicazione

A cura di Carla Cavicchini Barley Arts e Freak & ChicpresentanoImmanuel Casto, il Casto Divo per la prima volta...

GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE. PIER FRANCESCO FOSCHI (1502-1567) PITTORE FIORENTINO: la mostra

A cura di Carla Cavicchini La Galleria dell’Accademia di Firenze apre al pubblico martedì 28 novembre 2023 la prima...

La stagione ragazzi del Teatro Cantiere Florida

A cura di Carla Cavicchini La stagione ragazzi del Teatro Cantiere Florida 13 spettacoli per affrontare...

Giorni di storia Riccardo Michelucci

A cura di Carla Cavicchini  martedì 28 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla...

Commenti recenti