27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Come si ottiene la concessione edilizia in sanatoria?

Come si ottiene la concessione edilizia in sanatoria?


Prima di tutto, bisogna sapere che, chi ha realizzato un’opera senza prima ottenere il permesso di costruire da parte del Comune o violando i limiti contenuti nel permesso di costruire regolarmente richiesto ha commesso un abuso edilizio. L’abuso edilizio è un reato.
Attenzione!
Non per tutti gli abusi edilizi è necessario chiedere la sanatoria. Le normative tecniche dei vari Comuni prevedono infatti un margine di scostamento del 2% di differenza tra il progetto iniziale e l’esecuzione della costruzione, a fronte del quale non si ha abuso edilizio e, dunque, non è neanche necessario richiedere la concessione in sanatoria.
Ecco le condizioni per ottenere la sanatoria:
l’opera deve essere conforme ai regolamenti urbanistici del Comune in vigore al momento dell’inizio dei lavori;
l’opera deve essere conforme ai regolamenti urbanistici del Comune in vigore al momento della presentazione della domanda di sanatoria (se, chiaramente, sono mutati rispetto all’avvio dei lavori).

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

UN ANGELO, PURE ARTISTA, SCESO DAL CIELO: Luca Alinari

A cura di Carla Cavicchini                          ...

Commenti recenti