23 Marzo 2023, giovedì
Home Italia Economia Inflazione più pesante per famiglie meno abbienti, è al 9,8%

Inflazione più pesante per famiglie meno abbienti, è al 9,8%

L’accelerazione dell’inflazione nel secondo trimestre del 2022 è determinata in buona parte dai beni energetici ma coinvolge anche beni come gli alimenti e, in misura più contenuta, i servizi.

Poiché i beni incidono in misura maggiore sulle spese delle famiglie meno abbienti, e i servizi pesano invece di più su quelle più agiate, la crescita dell’inflazione segna valori più elevati per le famiglie con minore capacità di spesa.

Per loro passa dal +8,3% del primo trimestre al +9,8% del secondo trimestre, mentre per quelle più abbienti accelera dal +4,9% al +6,1%. Pertanto, il differenziale di classe si amplia a 3,7 punti percentuali. 

Per il mese di giugno l’Istat ha confermato il dato già comunicato, ovvero di un tasso di inflazione all’8%, il massimo dal 1986.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Si può bloccare pagamento affitto?

Se vi siete chiesti se è possibile sospendere il pagamento dell’affitto per chi, a fine mese, non ha soldi a sufficienza per...

Presentato il progetto di tutela degli alberi

A cura di Ionela Polinciuc Reggia di Caserta e Regione Campania: un'alleanza per la salvaguardia del Museo Verde.

Programmi tv oggi, 22 marzo 2023

Vediamo insieme i programmi tv di oggi 22 marzo 2023. Su Italia 1 andrà in onda il film d’azione diretto da Brad...

La seconda casa è pignorabile?

Ebbene, di questi tempi di forte crisi economica, già solo al pensiero di avere una seconda casa, ci solleva il morale. Ma...

Commenti recenti