6 Giugno 2023, martedì
Home Italia Economia Milano un caveaux custodisce i tesori

Milano un caveaux custodisce i tesori

A cura di Simona de Lellis

In via Piranesi, poco distante dal trafficato viale Corsica, direttrice che collega la Madonnina all’aeroporto di Linate, vi è un luogo legato a doppio filo con la storia del capoluogo meneghino: i Frigoriferi Milanesi. Ai più sarà noto l’adiacente Palazzo del Ghiaccio, ai tempi la più grande pista coperta d’Europa, ma meno conosciuta è la vicenda di questo complesso dal singolare nome. Istituito nel 1899 come sito di conservazione delle derrate alimentari e di produzione del ghiaccio, per via della vicinanza con il mercato alimentare, dagli anni ’70 le sue celle blindate conservano i beni più preziosi delle famiglie milanesi: inizialmente pellicce e tappeti, grazie all’esperienza maturata nella conservazione e nella protezione di oggetti che necessitano di un controllo costante della temperatura. Negli anni, tuttavia, il caveau si è popolato di argenterie, gioielli, opere d’arte, mobili e molto altro, tanto che oggi custodisce interi archivi, oltre che veri e propri guardaroba. Poi, un’idea: integrare agli 8000 mq del caveau tutti i servizi funzionali alla gestione delle collezioni, dalla logistica al restauro, fino all’art advisory. Nel 2003 nasce quindi Open Care – Servizi per l’arteprima realtà di art collection management in Europa. “Una la costante, negli anni: declinare il servizio in base alle esigenze dei clienti e garantire a tutti riservatezza e professionalità”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti