2 Giugno 2023, venerdì
Home Italia “BaccalàRe,” quinta edizione sul lungomare di Napoli tra cucina, cultura e tradizione

“BaccalàRe,” quinta edizione sul lungomare di Napoli tra cucina, cultura e tradizione

Dal  27 maggio è in corso sul lungomare Caracciolo di Napoli la quinta edizione di “BaccalàRe,” kermesse dedicata al baccalà, re della cucina, della tradizione e della cultura napoletana. L’evento durerà fino al 5 giugno 2022.

Nell’occasione  napoletani e turisti possono degustare i piatti cucinati a base di baccalà; prodotto tradizionale, ricco soprattutto di vitamine, omega 3 e a basso contenuto di calorie che arriva dal lontano mare del Nord Europa.

All’evento partecipano numerosi cuochi ed esperti dell’arte culinaria napoletana e campana. Sono 19 gli stand complessivi allestiti sul lungomare di Napoli. Dieci di questi  offrono fino al 5 giugno piatti cucinati a base di baccalà in mille salse ai visitatori che, comunque, possono assaggiare anche dolci prelibati con il classico babà napoletano, la graffa, insieme all’immancabile caffè napoletano.

Durante la 10 giorni, si può partecipare ai show coking, convegni su temi specifici dell’arte culinaria, galà, dinner e musica dal vivo, con concerti, canzoni, performance artistiche e spettacoli per bambini.

L’obiettivo di quest’anno degli organizzatori, dopo l’ultima edizione del 2019, nella quale si raggiunsero  le 200 unità di presenze, è quello di raddoppiare il numero di visitatori, puntando soprattutto sulle eccellenze di un prodotto forse unico e salutare che arriva in gran parte dalle isole Faer Oer, Danimarca, Norvegia, Islanda e Canada, ma che viene cucinato in vari modi da Chef di fama internazionale, partendo dal baccalà con tubetti e piselli o cucinato alla napoletana in casseruola con olive, capperi e pomodoro, alla genovese, fritto o con i classici  “paccheri”oppure offerto sulla pizza o a forma di zincotto alla parmigiana.

All’inaugurazione di “BaccalàRe”  in via Caracciolo presenti: Vincenzo Varriale, organizzatore dell’evento, il presidente della BBC, Amedeo Manzi, Pasquale Di Fenza, Consigliere regionale della Campania.

Il prossimo anno “BaccalàRe” diventerà itinerante e raggiungerà Barcellona, Cannes e Lisbona, da sempre patria del baccalà.

Luigi Rubino

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

I programmi in tv oggi, 2 giugno 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 2 giugno 2023 FILM Su Rai...

Avv. Salvatore Rocca: ”2 Giugno: un momento per riflettere”

Avv. Rocca La Festa della Repubblica è un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo e sulle sfide che la società...

Commenti recenti