20 Marzo 2023, lunedì
Home L'Opinione Dott.ssa Graziella Duca Arcuri: ''La Democrazia Cristiana riconosce alla donna il ruolo...

Dott.ssa Graziella Duca Arcuri: ”La Democrazia Cristiana riconosce alla donna il ruolo che le spetta”

A cura di Ionela Polinciuc

Sabato 7 maggio scorso, all’Auditorium ”Angelo Pecorelli” di Brescia, si è svolto il preannunciato convegno sul tema: ”Donne fra società e religione”.
Abbiamo avvicinato la Dott.ssa Graziella Duca Arcuri (di Cosenza), Presidente nazionale Vicaria della Democrazia Cristiana italiana, per rivolgerLe alcune domande.

L’attenzione del convegno si è incentrata sulla figura della donna, tra società di appartenenza ed il proprio credo?

Le testimonianze delle donne nella società sono state date soprattutto della partecipazione attiva delle donne nell’ambito in cui si trovavano ad operare. In particolare – a mio avviso – penderei ad esempio le missionarie cattoliche che operano in terre straniere.

Religione e donna, storia di un’alleanza incompiuta?
La storia della donna è storia del suo tempo e del contesto storico in cui la donna è vissuta. Dipende molto dalla possibilità di esprimersi che le è stata concessa.La religione cattolica ha permesso alla donna di svolgere la sua missione nella società e quindi nella politica e la Democrazia Cristiana ha potuto influire nelle scelte e soprattutto nello scrivere la Costituzione della Repubblica italiana e nel partecipare ad importanti decisioni nel contesto internazionale.

Cosa propone la Democrazia Cristiana a favore delle donne?
La donna attuale è molto aiutata dalla consapevolezza del valore della donna da parte della Società in cui è inserita.La Democrazia Cristiana riconosce senz’altro alla donna il ruolo che le spetta: sia come donna in generale, come madre, collaboratrice sociale, imprenditrice, comunque in grado di svolgere da protagonista l’attività da Lei scelta.

Quali sono le prospettive future?
La prospettiva futura è quella di riconoscere più potere alle donne, in quanto siamo senz’altro più riflessive e ponderate.Per il resto siamo in grado di prendercelo da sole il potere, in quanto riteniamo di essere capaci e di poterlo essere sempre di più.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Discoteche: cosa succede in caso di ingresso negato?

LE DISCOTECHE: LA MONDANITA’ DEL SECOLO … La nascita della discoteca risale ai lontani anni ’70. Dapprima nata nel...

I programmi in tv oggi, 20 marzo 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 20 marzo 2023. FILM Su Rai 4 dalle 21.20...

ARREDO TESSILE E L’HOME DECOR A FIRENZE

A cura di Carla Cavicchini HOME TEXSTYLE n.5 ALLA FORTEZZA DA BASSO PRESSO LA CULLA DANTESCALa Fortezza da...

Oroscopo per oggi lunedi 20 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) I nativi dell'Ariete hanno una giornata meravigliosa davanti a loro. Dicono che riceverai una visita...

Commenti recenti