6 Giugno 2023, martedì
Home Italia Economia L'economia italiana corre, il Pil potrebbe superare il 5% a fine anno

L’economia italiana corre, il Pil potrebbe superare il 5% a fine anno

Una crescita del Pil pari o superiore al 5% “appare oggi raggiungibile”. Sono le parole del ministro dell’Economia, Daniele Franco, rivolte alla platesa dell’assemblea dell’Associazione Bancaria Italiana. Una previsione che si concilia con il fatto che “per il secondo trimestre si stima una crescita congiunturale prossima al 2%”

“In Italia, grazie al buon andamento della campagna di vaccinazioni e al miglioramento del quadro sanitario, la ripresa economica si sta consolidando e,  secondo le valutazioni attuali, la crescita si rafforzerebbe con decisione nel secondo semestre”. Tanto che “nella media dell’anno potrebbe toccare valori intorno al 5 per cento, consentendo un recupero di oltre metà della caduta del prodotto registrata nel 2020″.

Inoltre, “ritardi nell’attuazione delle misure di rilancio previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) potrebbero indebolire, anche per gli effetti negativi sulla fiducia di imprese e famiglie, le prospettive sulla domanda aggregata e sull’occupazione. Le favorevoli previsioni di crescita scontano l’ipotesi che le condizioni di accesso al credito si mantengano distese”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti