29 Maggio 2023, lunedì
Home Italia Economia Raggiunta l'intesa sui licenziamenti

Raggiunta l’intesa sui licenziamenti

Un avviso comune in cui le parti si impegnano a raccomandare l’utilizzo degli ammortizzatori sociali in alternativa ai licenziamenti

L’avviso comune è firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi, dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, da Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Alleanza delle Cooperative, Confapi.

Il blocco dei licenziamenti resterà ancora solo per l’industria tessile, della moda e il settore calzaturiero. Previste le 13 settimane di cassa integrazione gratuita per tutte le aziende che hanno tavoli di crisi aziendali aperti al ministero dello Sviluppo economico, nelle Regioni e nelle Prefetture: niente licenziamenti se non dopo aver consumato la nuova dotazione.

Il blocco non viene quindi prorogato ma i sindacati parlano di un ottimo risultato frutto della mobilitazione. 

Per il leader Cgil Maurizio Landini ha vinto l’unità delle organizzazioni sindacali e la mobilitazione; per il segretario generale Cisl Luigi Sbarra è stato conseguito un ottimo e importante risultato, frutto di una intensa fase di mobilitazione, culminata sabato scorso nelle tre manifestazioni sindacali. Per Bombardieri è stato compiuto un passo in avanti nella direzione del rispetto delle persone e del lavoro.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti