29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Politica De Magistris si prepara per guidare la Calabria

De Magistris si prepara per guidare la Calabria

“Mi candido a presidente della Regione Calabria. Sono sempre più convinto di sciogliere positivamente la riserva perché le sollecitazioni mi sono venute dal basso e perché mi sento profondamente legato alla Calabria. È una sfida che ha anche delle similitudini, pur con le debite differenze, con ciò che accadde a Napoli 10 anni fa”. Il sindaco di Napoli ha sciolto la riserva e ha deciso di provare la sfida: lo annuncia con una mail.

Per conquistare la presidenza calabra de Magistris pensa a una coalizione civica. L’ex pm comunque resterà a Palazzo San Giacomo fino al termine del mandato, perché, come ha spiegato lui stesso, “la legge regionale calabrese non impone le dimissioni del sindaco. Quindi non ho alcun motivo per lasciare la guida della città. Le regionali, tra l’altro, coincidono con la fine dell’esperienza amministrativa in corso”.

De Magistris vuole ricostruire i suoi rapporti con la Calabria: “Moglie calabrese, un figlio nato in Calabria. Sono napoletano doc, genitori napoletani, nonni paterni di origini lucane, nonno materno di origini siciliane. Insomma orgogliosamente un uomo del SUD. Da magistrato in Calabria ho dimostrato fedeltà alla Costituzione applicando l’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge. La mia radice è questa – continua il sindaco –  un uomo di giustizia che si è anche scontrato con la legalità formale divenuta abuso del diritto. Sono stato poi eletto Deputato al Parlamento Europeo, con circa 500.000 voti, per due anni ho svolto le funzioni di Presidente della Commissione Controllo Bilancio, occupandomi dei fondi europei. Poi ho accettato la sfida, inizialmente folle, di candidarmi a Sindaco di Napoli, con una coalizione civica. Ho vinto al ballottaggio con circa il 70% dei voti. Poi confermato, al ballottaggio e sempre con circa il 70% del consenso, nel 2016, con una coalizione prettamente civica. Unica esperienza in Italia di una grande città con un’amministrazione autonoma che ha vinto contro tutto il ceto politico dominante”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura. Le ragioni espresse dal presidente di Coldiretti Reventino Franco Fazio

Commenti recenti