8 Giugno 2023, giovedì
Home Italia Cronaca Vaccino, parla Giancarlo Coraggio a 'DiMartedì': "Se provoca danni lo Stato deve...

Vaccino, parla Giancarlo Coraggio a ‘DiMartedì’: “Se provoca danni lo Stato deve risarcire”

“Se il vaccino provoca danni lo Stato deve risarcire: non solo per quelli obbligatori ma anche per i vaccini fortemente consigliati. In primis occorre che il Pubblico garantisca che il vaccino non fa male” : queste le parole del neo presidente della Corte CostituzionaleGiancarlo Coraggio, in un’intervista con Giovanni Floris in onda questa sera a diMartedì su La7.

«In linea di principio la nostra Costituzione prevede la possibilità di trattamento sanitario obbligatorio ma è una scelta che incide fortemente sulla libertà individuale dei cittadini», ha aggiunto Coraggio rispetto alla possibilità di rendere obbligatorie le vaccinazioni contro il Covid.

Sulle modalità per scegliere le fasce di popolazione da vaccinare con priorità, il presidente della Consulta ha spiegato che «un criterio base c’è ed è quello indicato dall’articolo 2: cioè il criterio della solidarietà. La solidarietà sociale tra i cittadini è il principio cardine del nostro sistema Costituzionale. Solidarietà – ha proseguito – nei confronti di coloro che sono in prima linea, quindi medici, operatori sanitari, docenti, dei più deboli e dei più fragili, nei confronti di tutti che coloro che sono, per qualsiasi ragione, obbligati ad una convivenza, si pensi alle RSA e alle carceri”

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti