In passato, c’era l’obbligo di esporre sul parabrezza del veicolo il tagliando dell’assicurazione RC auto, un documento contenente il numero di targa, il tipo di veicolo e la data di scadenza della polizza. A partire dal settembre del 2016, il contrassegno è stato sostituito dal certificato di assicurazione che deve essere tenuto a bordo del veicolo e va esibito alle Forze dell’Ordine in caso di accertamento.
Tuttavia, l’assicurato ha la possibilità anche di esibire agli agenti il certificato di assicurazione in formato digitale sullo smartphone o su altro dispositivo elettronico, senza incorrere in nessun tipo di penale.
In parole povere, se vieni fermato dalla polizia per un controllo puoi mostrare loro anche unacopia del certificato di assicurazione – sia in formato cartaceo che digitale – al posto del documento originale.
Rischi una multa nel momento in cui:
- le autorità non siano in grado di verificare elettronicamente, tramite il numero di targa del veicolo, l’esistenza o meno di unapolizza auto attiva;
- se il conducente (o il proprietario del mezzo) non si presenta, entro un termine stabilito, presso gli uffici dell’organo competente per esibire il documento richiesto.