Il polpettone di tonno è uno squisito semplice e secondo piatto. Sfizioso, nutriente e genuino, uno dei punti forti di questo piatto è la sua incredibile semplicità e la facilità.
INGREDIENTI PER MAX 6 PERSONE:
- 380 g di tonno sott’olio
- patata 500 g di patate lesse
- uovo 1 uovo
- parmigiano 100 g di parmigiano grattugiato
- fontina 100 g di fontina
- capperi 20 g di capperi sott’aceto
- sale e pepe q.b. sale e pepe
- pangrattato q.b. pangrattato
PREPARAZIONE:
- Lessate le patate in abbondante acqua leggermente salata per circa 30 minuti.
- Sbucciamole quando sono ancora calde e riduciamole in purea. Poi In una ciotola uniamo la purea di patate con il tonno in scatola precedentemente scolato dall’olio in eccesso e sminuzzato con una forchetta e aggiungete il parmigiano grattugiato.
- Tagliate la fontina e i capperi a pezzetti. Saliamo e pepiamo a piacere e mescoliamo il tutto per ottenere un impasto ben sodo.
- Su un foglio di carta da forno distribuiamo un po’ di pangrattato poi versiamo il composto e lavoriamolo con le mani per dargli una forma regolare Eventualmente inumidiamoci le mani con un po’ d’acqua per evitare che l’impasto si attacchi troppo alle dita.
- Cospargiamo un po’ di pangrattato anche sulla superficie del polpettone, poi avvolgiamo la carta forno e chiudiamola bene ai lati arrotolandola. Mettiamo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, riponiamolo in una leccarda e cuociamo il polpettone di tonno in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti, in modo tale che risulti ben dorato e leggermente croccante in superficie. Lasciamolo intiepidire, dopodiché tagliamolo fette e serviamolo ai nostri ospiti con una fresca insalata di stagione!
FONTE: www.ricetta.it