5 Giugno 2023, lunedì
Home News Società di comodo: gli effetti sul riporto delle perdite

Società di comodo: gli effetti sul riporto delle perdite

D: Società in perdita fiscale negli anni 2012, 2013, 2014 quindi di comodo per l’anno 2015. Nel 2014 la società è in liquidazione e sposta tutti gli asset a magazzino, di conseguenza avrà un imponibile minimo di zero. Può la società riportarsi la perdita generata nel 2014?
R: L’assenza di un reddito minimo da assoggettare a tassazione non esclude gli effetti negativi relativi allo status di società di comodo. Nel periodo in cui la società risulta essere di comodo, perciò, la perdita non è riportabile a compensazione di eventuali redditi di periodi successivi. Per quanto riguarda invece l’utilizzo delle perdite degli esercizi precedenti (nei quali la società non era di comodo), la compensazione potrà effettuarsi solo qualora (e nei limiti in cui) la società non operativa abbia un reddito imponibile superiore al minimo presunto. Le perdite degli esercizi precedenti, infatti, possono essere utilizzate solo per coprire la parte che eccede il reddito minimo, abbattuto delle agevolazioni previste dal legislatore fiscale.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti