8 Dicembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Trattativa mafia-stato, i pm insistono: Napolitano deponga

Trattativa mafia-stato, i pm insistono: Napolitano deponga

Giorgio Napolitano chiamato a testimoniare nell’ambito del processo sulla presunta trattativa stato-mafia. ” “La testimonianza del presidente sella Repubblica, Giorgio Napolitano, in questo processo appare pertinente e rilevante proprio per i riferimenti sollevati dal suo consulente, il dottore Loris D’Ambrosio, nella missiva che quest’ultimo scrisse al Capo dello Stato e relativo ai fatti avvenuti tra il 1989 e il 1993”. Lo ha detto il pm Nino Di Matteo che ha proseguito con il collega Roberto Tartaglia la relazione introduttiva nel processo nell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo. Sarà la Corte d’Assise a decidere in merito.

Il pm Di Matteo è tornato a chiedere l’audizione del presidente della Repubblica, dopo che lo scorso maggio la Corte d’Assise di Palermo, presieduta dal giudice Alfredo Montalto, aveva definito “legittima” l’audizione di Napolitano su temi relativi al processo, ma non sui contenuti delle telefonate intercettate tra lui e il consigliere giuridico del Quirinale, Loris D’Ambrosio, e distrutte su ordine della Corte Costituzionale.

Il pm palermitano ritiene dunque necessario ascoltare Napolitano per fare luce sulle preoccupazioni di D’Ambrosio, morto il 26 luglio 2012, ed espresse in una lettera del 18 giugno 2012, in cui D’Ambrosio esprimeva il timore di essere diventato uno scudo per “indicibili accordi”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti