8 Dicembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Anche la Germania perde pezzi di "casa". I rubinetti Grohe diventano giapponesi

Anche la Germania perde pezzi di “casa”. I rubinetti Grohe diventano giapponesi

Non è solo il made in Italy a finire in avide mani straniere. Anche la Germania di Angela Merkel comincia a perdere pezzi. E che pezzi. Grohe, società tedesca specializzata nella produzione di rubinetti e accessori per il  bagno e leader europeo del settore, passerà nelle mani del concorrente giapponese Lixil. L’operazione è la più grande acquisizione mai conclusa da un gruppo giapponese in Germania. Nel 2011 Grohe, che nel 2004 era passata sotto il controllo di due fondi di investimento, aveva conquistato il leader cinese degli accessori per il bagno, Joyou, rampa di lancio per una crescita spettacolare nell’ex Celeste impero. Nei mesi scorsi i due fondi hanno però deciso di mettere sul mercato Grohe. Anche la svizzera Geberit aveva studiato il dossier, ma alla fine l’hanno avuta vinta i giapponesi. Lixil, fresco dell’acquisizione, la scorsa primavera, di un altro grande nome del settore, la statunitense American Standard, controllerà l’87,5% di Grohe.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti