16 Novembre 2025, domenica
HomeItaliaPoliticaScontro frontale tra Elly Schlein e Giorgia Meloni: la segretaria dem accusa...

Scontro frontale tra Elly Schlein e Giorgia Meloni: la segretaria dem accusa la destra di minacciare libertà e democrazia, il premier ribatte parlando di “delirio” e “falsità”

Si riaccende lo scontro politico tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.

Il terreno di confronto è il congresso del Partito del Socialismo Europeo (Pse), dove la leader dem ha lanciato un duro attacco all’esecutivo italiano, accusandolo di “tagliare la spesa pubblica e alimentare odio e propaganda”. Un intervento che ha immediatamente scatenato la replica della premier, che ha definito le parole della segretaria “puro delirio” e ha invitato la rivale a “vergognarsi”.

Al centro del discorso di Schlein, il tema della libertà e della qualità della democrazia in Italia sotto il governo guidato da Fratelli d’Italia. “In Italia – ha dichiarato dal palco del congresso – c’è un’estrema destra al governo che sta tagliando la spesa pubblica, la sanità, la scuola e che blocca le nostre proposte sul salario minimo. Stanno producendo soltanto propaganda, odio e polarizzazione”. Schlein ha poi citato l’intervento di Giorgia Meloni a Firenze, quando la premier aveva paragonato l’opposizione a Hamas, e ha espresso solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, definendolo “vittima di un attentato terribile”. “La libertà e la democrazia – ha concluso – sono a rischio quando l’estrema destra è al governo”.

Non si è fatta attendere la risposta del presidente del Consiglio. Giorgia Meloni, da Palazzo Chigi, ha replicato duramente: “Siamo al puro delirio. Vergogna, Elly Schlein, diffondi falsità”. Parole che rispecchiano il tono sempre più aspro del confronto politico tra governo e opposizione, in un autunno segnato da tensioni su bilancio, tagli alla sanità e politiche sociali.

Dietro la contesa verbale, resta però una questione di merito: quella sui numeri della spesa pubblica. I dati oggettivi – come rilevato da diversi osservatori economici – indicano effettivamente un rallentamento degli investimenti in settori chiave come la sanità e l’istruzione, con regioni alle prese con bilanci sempre più compressi. È proprio su questo terreno che Schlein tenta di costruire la sua offensiva politica, dipingendo il governo come distante dai bisogni sociali del Paese e più attento alla propaganda che alla gestione dei servizi essenziali.

Per Meloni, al contrario, le accuse della segretaria dem rappresentano l’ennesimo tentativo di delegittimare un governo democraticamente eletto, in un clima che la premier considera di “odio ideologico” alimentato dalla sinistra. Una dialettica ormai strutturale nella politica italiana, che anche questa volta si traduce in un braccio di ferro tra due leader donne, simboli di visioni opposte sul destino del Paese e sul significato stesso della libertà in una democrazia matura.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti