Un pomeriggio che si è trasformato in tragedia nella periferia ovest di Milano: un uomo di 70 anni ha tentato il suicidio gettandosi dal balcone della propria abitazione, al quarto piano di un palazzo. Nel volo l’uomo ha colpito una donna italiana di 83 anni che stava passando sul marciapiede sottostante, provocandone la morte sul colpo.
Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine intervenute, l’allarme è stato dato dai passanti che hanno assistito alla caduta. Sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile e quelli della stazione dei carabinieri San Cristoforo, che hanno eseguito i primi rilievi e avviato gli accertamenti sulla dinamica dell’accaduto. Al momento le autorità non avrebbero riscontrato elementi che possano mettere in dubbio il tentativo di suicidio dell’uomo e la dinamica dell’incidente, come riferito dagli investigatori.
Il 70enne è stato soccorso e trasportato in codice rosso all’Ospedale Niguarda: è arrivato cosciente e, secondo quanto riferito, non si trova in pericolo di vita. Contestualmente alle operazioni di soccorso, i carabinieri hanno proceduto a denunciarlo in stato di libertà per il reato di omicidio colposo.
La qualifica di omicidio colposo indica, sul piano formale, che la morte della vittima è stata causata da un comportamento colposo — ossia non intenzionale — che tuttavia ha determinato l’evento morte. La denuncia in stato di libertà è la misura che consente all’autorità giudiziaria di segnalare i fatti all’autorità competente senza procedere all’arresto, compatibilmente con la ricostruzione dei fatti e con le condizioni cliniche dell’indagato.
Le forze dell’ordine hanno proseguito i rilievi sul luogo dell’accaduto per raccogliere elementi utili alla ricostruzione completa dell’episodio e alla verifica di eventuali responsabilità, mentre il personale sanitario ha preso in carico il 70enne per le cure necessarie dopo la caduta. Per la donna di 83 anni, purtroppo, ogni soccorso è stato inutile: i sanitari ne hanno constatato la morte sul posto.
Si tratta di un fatto che riporta all’attenzione pubblica temi delicati come la salute mentale, la sicurezza nelle aree urbane e la vulnerabilità dei pedoni — questioni che le autorità e i servizi sociali sono chiamati a considerare anche alla luce delle indagini in corso. Al momento non sono state rese note ulteriori informazioni su identità delle persone coinvolte o su eventuali circostanze precedenti all’accaduto; qualsiasi ulteriore approfondimento sarà compiuto dagli inquirenti nel corso delle indagini.