5 Novembre 2025, mercoledì
HomeViaggi & Cucina‘O Sarracin conquista Milano con la pizza a ruota di carro

‘O Sarracin conquista Milano con la pizza a ruota di carro

Dopo il grande successo di pubblico e critica con i locali a Nocera Inferiore e Nola, Angioletto Tramontano porta a Milano la sua Margherita Style, personale rivisitazione della tradizionale pizza napoletana

“Credo nella pizza a ruota di carro, madre di tutte le pizze, nata dall’impasto diretto e cotta nel fuoco ardente. Credo nel pomodoro verace, nel fiordilatte che si scioglie, nel profumo del basilico. Credo nel morso che emoziona, nei bei ricordi che riaffiorano, nella tavola condivisa. Benvenuti a casa mia”, queste sono le parole con cui Angioletto Tramontano oggi presenta il suo menù ed accoglie i suoi ospiti.

Ma la storia di Angioletto Tramontano, affermato Maestro pizzaiolo, comincia nel 2007 quando a 24 anni, con l’aiuto della sua famiglia, apre una piccola pizzeria di soli 48 mq.: ‘O Sarracin, con l’intento di portare a Nocera Inferiore lo stile verace della pizza napoletana a ruota di carro, ispirata a una pizza importante, quella della storica Pizzeria Da Michele di Napoli.

La sua Margherita Style, è una pizza di quasi 40 cm, sottile, leggera, con una sapiente scelta degli ingredienti, tra cui molti provenienti da Presidi Slow Food, come per tutte le sue pizze, che garantiscono una perfetta digeribilità, sapori autentici e un equilibrio perfetto.

La personale rivisitazione di Angioletto Tramontano, capace di emozionare e soddisfare i cinque sensi, è un successo e nel 2017 gli permette di intraprende un nuovo percorso volto a consolidare il marchio ‘O Sarracin con l’apertura di una nuova struttura, sempre a Nocera Inferiore, e una proposta più ampia, impasti alternativi e gluten free, a cui seguirà un nuovo piano di sviluppo con l’apertura a Nola e recentemente a Milano.

La nuova pizzeria ‘O Sarracin, in via Cadore 8, affacciata sul Parco Formentano di Milano, con due sale e il dehor esterno, è per Angioletto una sfida che coniuga tradizione e innovazione: un ambiente ricercato, ricco di dettagli contemporanei in cui la pizza a ruota di carro è protagonista, anche nella versione gluten free, accompagnata dai classici fritti napoletani. E per completare la proposta, un angolo bar per l’aperitivo e l’offerta di una attenta selezione di birre e vini.

Nel menù sono presenti le pizze della tradizione, i grandi classici e una selezione di pizze create da Angioletto Tramontano a partire dal suo cavallo di battaglia, già accolto con grande favore anche a Milano: la pizza Antico borgo con fiordilatte della Penisola, pancetta pepata, melanzane arrostite, scaglie di Parmigiano e ciliegine di bufala DOP, un trionfo di sapori autentici.

“Per me inizia un nuovo percorso dettato da anni di sacrifici ed esperienza prediligendo sempre la tradizionale pizza a ruota di carro, ovvero la mia pizza style” spiega Angioletto Tramontano “Dal 2007 non ho mai avuto dubbi sul meritato successo che avrebbe potuto darmi sia la tipologia di pizza che lo stile legato sempre alla tradizione napoletana”, un viaggio ricco di soddisfazioni che ha portato la pizza a ruota di carro a superare i confini di Napoli per essere apprezzata e richiesta da un pubblico sempre più ampio.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti