9 Luglio 2025, mercoledì
HomeItaliaCronacaAddio ad Alvaro Vitali, indimenticabile Pierino del cinema italiano

Addio ad Alvaro Vitali, indimenticabile Pierino del cinema italiano

Attore simbolo della commedia sexy all’italiana, fu scoperto da Fellini e lavorò con grandi nomi del cinema. Ricoverato per una broncopolmonite, si è spento a Roma a 75 anni.

Roma – È morto all’età di 75 anni Alvaro Vitali, attore e comico tra i più popolari del cinema italiano del secondo Novecento, divenuto celebre nei panni di Pierino, icona irriverente della commedia sexy all’italiana. Ricoverato da due settimane per una broncopolmonite recidiva, si è spento in un ospedale della Capitale.

Nato a Roma il 3 febbraio 1950, Vitali era stato scoperto da Federico Fellini durante un provino. Fu proprio il Maestro riminese a offrirgli le prime esperienze cinematografiche: una comparsa nel visionario Fellini Satyricon (1969), seguita dai ruoli ne I clowns (1971) e in Roma (1972), dove interpretava un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo.

Nel 1973, tornò a vestire i panni del ballerino anche in Polvere di stelle di e con Alberto Sordi, affiancato da Monica Vitti. Lo stesso anno recitò anche in Amarcord, accanto a Ciccio Ingrassia.

Ma il grande successo arrivò con le commedie popolari degli anni ’70 e ’80, quando Vitali divenne il volto più riconoscibile del filone sexy-comico. Il suo Pierino, scapestrato e sboccato studente fuori corso, divenne un fenomeno di costume, specchio dissacrante dell’Italia dell’epoca.

Con l’eclissi del genere, la sua carriera conobbe una lunga pausa, per poi tornare alla ribalta televisiva grazie a Striscia la notizia, dove vestì con ironia i panni del dirigente Ferrari Jean Todt e di altri personaggi satirici.

Nel 2006 partecipò alla terza edizione del reality La fattoria, ma fu costretto ad abbandonare per problemi di asma.

Negli ultimi giorni, il suo nome era tornato sui media per un botta e risposta pubblico con l’ex moglie, la cantautrice Stefania Corona.

Alvaro Vitali ha lasciato un segno profondo nel panorama comico italiano, con oltre 150 film all’attivo, un talento istintivo e una maschera riconoscibile capace di far ridere intere generazioni.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti