5 Dicembre 2023, martedì
Home Salute Sensibilizzare a colpi di hashtag: TikTok per la salute mentale

Sensibilizzare a colpi di hashtag: TikTok per la salute mentale

A cura di Edvige Tozzoli

In occasione del 10 Ottobre, giornata mondiale della salute mentale, la piattaforma di Tik Tok propone agli utenti un hub dedicato interamente al benessere psicologico. L’iniziativa dei creator non riguarda però solo la giornata ormai terminata, ma si propone creatore di uno spazio sicuro in cui ciascun utente potrà condividere le proprie esperienze per tutto il mese. 

Ottobre diventa così, come riportato nel titolo dell’hub, il mese della sensibilizzazione. 

Ma sarà possibile riuscire nell’impresa nella giungla dell’online?

“I disturbi mentali saranno la nuova pandemia”, ripetono gli psichiatri, in uno scenario con un incremento delle diagnosi allarmante. Molti utenti hanno denunciato un sentimento di assuefazione nei confronti del social, additando tali piattaforme come specchi deformanti di una realtà con standard di vita ed ideali di bellezza impossibili da raggiungere.

Il Surgeon General degli Stati Uniti, più alto funzionario federale della sanità pubblica, ha stabilito che gli adolescenti che trascorrono più di tre ore al giorno sui social media corrono il doppio del rischio di aggravare la loro situazione di salute mentale. Molti utenti invece, ammettono di aver trovato online il sostegno e la comprensione che mancavano nella vita reale.

La sfida di Tik Tok è allora quella di riscattare l’immagine del social, incentivando la community ad avere una maggiore consapevolezza sul valore del supporto dell’altro. 

 Attraverso l’uso di hashtag come #MentalHealthAwareness, l’utente potrà partecipare al dibattito. Inoltre sarà possibile approfondire alcuni temi anche grazie all’aiuto di esperti, con quattro appuntamenti in live. Con l’hashtag #BenesserePsicologico  il 16 Ottobre alle 14:30 troveremo la psicologa e sessuologa Francesca Picozzi; il 17 Ottobre alle 18:00 inserendo nella barra di ricerca  #Futuro troveremo la dottoressa Giuseppina De Cristofaro. Il 19 alle ore 18:00  invece si parlerà di #ClimateChange con Elena Carraro ed infine il 21 Ottobre, con la psicologa Teresa Capparelli e la nutrizionista Giulia Biondi, si affronterà il tema dell’ #Alimentazione. 

Inoltre viene proposta  una “Guida al benessere del centro sicurezza TikTok”, suggerendo all’utente che decide di condividere la propria storia sulla piattaforma dei metodi per preservarsi.

Tra questi viene suggerito anche un limite giornaliero, opzione attivabile all’interno delle impostazioni. Con questa funzione, al raggiungimento del tempo di utilizzo impostato precedentemente, riceverai una notifica che ti ricorda di interrompere l’utilizzo o di fare una pausa. Un’altra misura di sicurezza è il filtro di parole chiave e commenti che permettono di tenere sotto controllo la sezione di scambio per ciascun video. 

Le tematiche sono tra le più delicate e complesse e l’intento è quello di attuare una destigmatizzazione sulle discussioni riguardanti il benessere mentale.

“Vogliamo continuare ad essere per la nostra community un luogo per condividere, informarsi e confrontarsi su qualsiasi tema.”

Così  la piattaforma si presenta non più come un panopticon dove tutti ti vedono e tu non vedi gli altri, ma come un flusso continuo di scambio, dove regnano il sostegno e l’empatia anche tra sconosciuti. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 5 dicembre 2023

Ariete: Le relazioni di gruppo sono importanti oggi. Lavora con gli altri per raggiungere obiettivi comuni e condividi le...

Re Panettone® Milano 2023 incorona i vincitori del Premio della Giuria Tecnica e dalla Giuria Popolare

A cura di Clara Sardella Pasticceria Roberto Pastry & Bakery vince in tutte le categorie, molti i premi assegnati al Sud

Torna a Palazzo Marino la grande mostra di Natale con “Il Battesimo di Cristo” del Perugino

A cura di Clara Sardella In occasione delle celebrazioni per il Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, meglio conosciuto...

Inter spacca Napoli

A cura di Luigi Rubino I nerazzurri colpiscono tre volte e spingono il Napoli giù L'Inter...

Commenti recenti