1 Dicembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo Giuliana Rosso vince la 22/a edizione del Premio Cairo

Giuliana Rosso vince la 22/a edizione del Premio Cairo

A cura di Clara Sardella

Appuntamento imperdibile con l’arte contemporanea, la mostra al Museo della Permanente di Milano fino al 15 ottobre.

La giovane artista Giuliana Rosso si aggiudica la 22/a edizione del Premio Cairo con l’opera inedita ‘Stiamo bene negli acquitrini’ nella serata di inaugurazione che si è tenuta presso il Museo della Permanente di Milano.

La vincitrice è stata scelta dalla giuria presieduta dal Maestro Emilio Isgrò, l’artista delle ‘cancellature’, e composta da Luca Massimo Barbero, direttore Istituto di Storia dell’Arte-Fondazione Giorgio Cini di Venezia; Mariolina Bassetti, presidente Christie’s Italia; Ilaria Bonacossa, direttrice Museo Nazionale dell’Arte Digitale di Milano; Lorenzo Giusti, direttore Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (Gamec) di Bergamo; Gianfranco Maraniello, direttore Polo Museale del Moderno e Contemporaneo del Comune di Milano.


Giuliana Rosso, nata a Chivasso nel 1992, svolge la propria attività artistica a Torino e vince con un’opera realizzata mediante carboncino e gessetti su carta, secondo la motivazione della giuria “rappresenta l’inquietudine e l’indeterminatezza dell’adolescenza in un paesaggio tossico che evoca l’urgenza della questione ambientale e il disagio di una comune solitudine”.

Il Premio Cairo, giunto alla 22/a edizione, si è confermato nel tempo come la più autorevole e prestigiosa opportunità per i giovani artisti in Italia. 

Nato nel 2000 dalla volontà del presidente Urbano Cairo di sostenere i giovani artisti italiani e di far conoscere al pubblico nuovi protagonisti, nuove tendenze e nuovi linguaggi presenti nella ricerca d’arte contemporanea, è ormai riconosciuto come un importante trampolino di lancio che offre agli artisti la duplice occasione di consolidarsi nel panorama artistico nazionale ed internazionale e di vivere una grande esperienza. 

Venti giovani talenti vengono selezionati anno dopo anno dalla redazione di ARTE e sono chiamati a realizzare per l’occasione opere inedite, valutate da una Giuria di altissimo profilo composta da autorevoli direttori di musei, critici e storici dell’arte e da maestri dell’arte contemporanea italiana.

Dal 10 al 15 ottobre al Museo della Permanente ci sarà l’esposizione delle opere, aperta gratuitamente al pubblico, insieme all’intera Collezione Premio Cairo con tutte le opere vincitrici delle precedenti edizioni, oltre alle 20 opere inedite degli artisti selezionati dal mensile Arte per il 22/o Premio Cairo.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Ue, ‘graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr’

Ue, 'graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr' Unc: Governo non si pieghi ai burocrati di Bruxelles

Inflazione: Istat, novembre +0,8%

Inflazione: Unc, un fallimento il Trimestre anti-inflazione Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua scende...

Il programma della settimana con Cinema e Psicoanalisi e il restauro di Hitchcock

A cura di Carla Cavicchini Spellbound - Io ti salverò,il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock con le interpretazioni magistrali...

Paola D’Agostino: “Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza Bonarelli, alle donne che subiscono violenza tutti i giorni”

A cura di Carla Cavicchini Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello:“Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza...

Commenti recenti