8 Dicembre 2023, venerdì
Home Italia Cronaca Anna Elisa è morta, si aggiunge alla lista dei femminicidi

Anna Elisa è morta, si aggiunge alla lista dei femminicidi

A cura di Carlo Alberto Paolino

E’ morta a causa delle molteplici ustioni che ha subito sul suo corpo la donna di Pantelleria, Anna Elisa Fontana,bruciata dal suo compagno.

I medici dell’ospedale Civico di Palermo, dove era stata ricoverata, hanno fatto di tutto per salvarla, ma, la mamma di 5 figli non è stata in grado di superare la gravità delle ferite, aggiungendosi alla lista dei femminicidi.

L’aggressore, il  52enne,  Onofrio Bronzolino è ancora ricoverato nel nosocomio nel capoluogo siciliano, accusato di tentato omicidio aggravato, che, diventa omicidio aggravato, e incendio doloso.

Padre Vincenzo Greco, parroco di Pantelleria, ha scritto una lettera aperta ai fedeli su questo terribile femminicidio. «Mentre la Sicilia brucia per l’incuria, la stoltezza e la cattiveria dell’uomo- sono le parole del presule- un altro fuoco sconvolge Pantelleria. Un fuoco che distrugge la vita di una donna, Anna Elisa, una di noi, appartenente a questa comunità, un fuoco che, trovando il vuoto lasciato dal senso perduto del vivere, esce dalle mani di chi avrebbe dovuto amarla e che invece brucia il suo corpo, il nostro corpo. Un fuoco che divora la nostra apparente serenità e che divora le speranze di un domani migliore per la nostra isola». “Corriere della sera”

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti