29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Rinuncia all'eredità del genitore: cose da sapere

Rinuncia all’eredità del genitore: cose da sapere

Cosa fare per rinunciare all’eredità del genitore?

Diventa fondamentale sapere che, quando una persona muore, i suoi beni non diventano in modo automatico di proprietà dei cosiddetti eredi: in realtà non andrebbero nemmeno chiamati eredi, ma, più esattamente, devono essere definiti come i chiamati all’eredità. Sia la legge che il testamento, quando un soggetto viene a mancare, individuano e chiamano a succedergli alcune ben determinate persone che saranno poi proprietarie del patrimonio dell’estinto unicamente se avranno accettato la sua eredità.

La rinuncia all’eredità:

  • è possibile solo dopo la morte del genitore e non in precedenza;
  • non può contenere condizioni o termini
  • è possibile revocare la rinuncia già effettuata fino al momento in cui non è caduto in prescrizione il diritto di accettare l’eredità ma la revoca non è più consentita se nel frattempo altri chiamati all’eredità l’abbiano accettata
  • si effettua mediante una dichiarazione formale che il chiamato all’eredità rende o ad un notaio oppure al cancelliere del tribunale del luogo dove il genitore deceduto aveva il suo ultimo domicilio (la dichiarazione va poi inserita nel registro delle successioni)
  • non può essere fatta in modo parziale (o si rinuncia all’intera eredità oppure non si può decidere di rinunciare solo ad alcuni beni)
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura. Le ragioni espresse dal presidente di Coldiretti Reventino Franco Fazio

Commenti recenti