30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada L’avvocato del patronato si paga?

L’avvocato del patronato si paga?

Prima di tutto, ricordiamo che i servizi offerti dai patronati sono essenzialmente gratuiti. Tutto questo è possibile in quanto lo Stato rimborsa l’organismo per le attività svolte con il cosiddetto “sistema di punti pratica”, cioè una somma di denaro (generalmente da 35 a 175 euro) per ogni pratica elaborata.

Contrariamente ai servizi resi del patronato, la prestazione dell’avvocato va pagata. Il legale, infatti, è un libero professionista che ha diritto all’onorario esattamente come qualsiasi altro lavoratore autonomo

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 30 settembre 2023

Ariete: I pensieri e i sentimenti non sembrano darti pace. Potresti aver bisogno di tempo per riflettere e chiarire...

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Commenti recenti