29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada È legale scrivere una tesi con l’intelligenza artificiale?

È legale scrivere una tesi con l’intelligenza artificiale?

Senza ombra di dubbio, il candidato che presenta una tesi scritta dall’intelligenza artificiale è punibile allo stesso modo di chi presenta come propri gli scritti di un’altra persona: si tratta pertanto di reato.

La norma di legge, intende tutelare l’originalità delle opere dell’ingegno e, al contempo, la corretta valutazione del lavoro del laureando, il quale deve essere valutato, durante la seduta, per ciò che ha scritto.

Ovviamente, non è punibile l’autore della tesi, in quanto si tratta di una macchina.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti