29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Cronaca Presentato il "Premio Carosone 2023"

Presentato il “Premio Carosone 2023”

A cura di Luigi Rubino


Torna sul palcoscenico dell’Arena Flegrea di Fuorigrotta, a Napoli il Premio Carosone 2023 dedicato al grande artista napoletano della musica leggera italiana Renato Carosone, spentosi nel 2001 a 81 anni e protagonista con le sue divertenti canzoni dal secondo dopoguerra fino agli anni 90.
La kermesse intende rilanciare e divulgare il canzoniere di Carosone e la sua lezione di una canzone armata di sorriso, attraverso le grandi voci della musica italiana, internazionale e napoletana.
Il Premio Carosone 2023, programmato e finanziato dalla Regione Campania, prodotto e promosso dalla Scabec con Teta Pitteri, è stato presentato in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo S. Lucia alla presenza dell’amministratore unico Scabec Pantaleone annunziata, dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci e di celebri e nuovi artisti napoletani, alcuni dei quali presenti alla conferenza tra cui Roberto Colella, Dadà, Roberto Funaro del cast carosoniano, Kalika, Lucariello,
Ciccio Merolla, Dario Sansone, Gianmarco Libeccio del trio musicale napoletano “Suonno d’Ajere” che si uniranno ad altri affermati e di fama internazionale nella serata del 1 luglio 2023.
“Il Premio Carosone non è soltanto un tributo all’americano di Napoli, al primo grande contaminatore capace di rinnovare una tradizione verace senza rinnegarla, ma anche un carosello newpolitano di omaggi di riconoscenza al maestro e di scommessa per i talenti emergenti – ha dichiarato il giornalista
Federico Vacalebre, ideatore e fondatore del Premio.
Il Premio è importante perché è soprattutto una festa della città, del popolo in ricordo di tutto quello che ha dato Carosone che con le sue canzoni ha diffuso nel mondo le nostre tradizioni, le canzoni popolari e la lingua napoletana nel mondo”- ci ha detto l’artista Dario Sansone che proporrà al pubblico nella serata del 1 luglio una versione di “Maruzzella” e qualche altro brano napoletano. L’evento è a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria sui siti www.premiocarosone.it e www.scabec.it.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti