22 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Contributo Enasarco per spese funebri

Contributo Enasarco per spese funebri

DOMANDA

MODALITÀ

Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online, previa registrazione dei beneficiari ai servizi riservati agli iscritti disponibili sul sito della Fondazione www. Enasarco.it o alternativamente, redatte su apposito modello 9008, debitamente sottoscritte e corredate dalla documentazione richiesta, sono inviate:

– tramite PEC unicamente all’indirizzo prestazioniassistenziali @pec.enasarco.it

– tramite Raccomandata con ricevuta A/R  a Fondazione – Ufficio Prestazioni Integrative e FIRR- via Antoniotto Usodimare 31 – 00154 Roma

MISURA

La Fondazione Enasarco assegna i contributi ai singoli iscritti per bandi bimestrali di pari importo ad eccezione del primo di valore triplo rispetto agli altri, secondo una graduatoria di valore ISEE dal più basso al più alto.

TERMINI

Le domande previa pubblicazione dei bandi sul sito della Fondazione Enasarco dovranno essere presentate:

Dal 1.04.2023 al 30.06.2023 per concorrere alla graduatoria del 1º, 2º e 3º bimestre 2023

Dal 1.07.2023 al 31.08.2023 per concorrere alla graduatoria del 4º bimestre 2023

Dal 1.09.2023 al 31.10.2023 per concorrere alla graduatoria del 5º bimestre 2023

Dal 1.11.2023 al 31.12.23 per concorrere alla graduatoria del 6º bimestre 2023

Nell’ipotesi di decesso nel mese di dicembre 2023, la domanda può essere presentata entro il 31.01.2024

BANDO DI RIFERIMENTO

Le domande presentate per un bando e che risultano non beneficiarie del contributo economico ( perché fuori graduatoria rispetto al budget assegnato al singolo bando) concorrono d’ufficio ai bandi successivi.

Ai fini dell’individuazione del bando di partecipazione, fa fede la data di arrivo della domanda o della documentazione integrativa richiesta.

Le domande di contributo pervenute oltre i limiti di stazionamento annuo possono, in ordine cronologico, beneficiare dell’assegnazione di eventuali contribuzioni residuali per effetto di rinunce o di mancato riconoscimento di istante presentate in precedenza o di integrazione del budget

Fonte: Ratio Agenti e Intermediari 5/2023

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Appuntamento con Il Tempo del Testimone, una giornata di studio dedicata a Fulvio Salvadori

A cura di Carla Cavicchini Sabato 23 settembre presso l'Atelier Marco Bagnoli, a Montelupo Fiorentino, alle ore 15.30...

Il Menotti Art Festival vola in “Svezia” con il premio Letterario

La manifestazione spoletina , oramai molto collaudata dopo 15 anni di attività , è entrata nel vivo ed i principali Top Player...

Negoziazione assistita: durata massima

Ebbene, innanzitutto bisogna specificare che la negoziazione assistita è la procedura conciliativa a cui bisogna necessariamente ricorrere ogni volta che si agisce...

Il 23 settembre al Museo Novecento torna Musei in Musica

A cura di Carla Cavicchini A partire da sabato torna il primo appuntamento autunnale del ciclo che unisce arte...

Commenti recenti