5 Giugno 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Assegno di mantenimento in ritardo: cosa si rischia?

Assegno di mantenimento in ritardo: cosa si rischia?

Innanzitutto, quando si pensa di far mancare il mantenimento al proprio figlio, bisogna sapere che se il coniuge obbligato al mantenimento scelga ripetutamente di violare il provvedimento del giudice, quindi di non pagare alcunché, lasciando la famiglia priva dei mezzi per vivere, va incontro ad un reato.

La mancanza del mantenimento al coniuge oppure ai figli comporta una condanna per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Le pene previste dal Codice penale sono la multa da 103 euro a 1.032 euro e rischia la reclusione fino ad un anno di carcere.

Dal punto di vista civile, il coniuge responsabile di un simile comportamento rischia:

  • un pignoramento dei beni;
  • un ordine di pagamento
  • il ritiro del passaporto
  • l’iscrizione dell’ipoteca giudiziale sull’immobile
  • una richiesta di affido esclusivo della prole: considerando il disinteresse
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti