28 Marzo 2024, giovedì
HomeItaliaEconomiaTipologie di finanziamenti revolving

Tipologie di finanziamenti revolving

A cura di Ionela Polinciuc

Senza ombra di dubbio, uno dei prodotti del mercato del credito maggiormente in voga tra i clienti negli ultimi tempi è il cosiddetto finanziamento revolving: la parola ‘revolving’ può far scattare un campanello nella memoria di chi è maggiormente avvezzo alle questioni bancarie, associandolo ad un particolare tipo di carta di credito, e in effetti, pur nella diversità di caratteristiche, vi sono elementi in comune, in quanto sono entrambi prodotti ricaricabili. Per comprendere meglio, riportiamo integralmente il programma del webinar dedicato alle tipologie di finanziamenti revolving.

VAI AL WEBINAR
  Per ogni informazione scrivi a formazione@dirittobancario.ito chiama il numero di telefono0445 1748632
L’evento sarà svolto a distanza in modalità Zoom Meeting, con la possibilità per i partecipanti di interagire in tempo reale per sottoporre eventuali quesiti o confrontarsi con i relatori.
01Tematiche 
Tipologie di finanziamenti revolving nel contesto della prassi bancaria: i criteri di qualificazione Il “nuovo” ruolo degli organi di supervisione strategica: informativa periodica quali-quantitativa La predisposizione di procedure interne di conformità La predisposizione di un adeguato ed efficace sistema di controlli interni: i controlli di linea e da parte delle funzioni aziendaliI presidi di primo livello integrati nelle procedure informatiche e il monitoraggio costante (mystery shopping)Il ruolo della funzione di Compliance in ordine alla coerenza del prodotto, delle procedure di vendita e della documentazione di trasparenza La ridefinizione dei “portafogli prodotto” ad elevato numero di finanziamenti rotativi Identificazione del target market e del mercato di riferimento negativo Le nuove politiche distributive: la rete di vendita, i meccanismi di incentivazione e i canali digitaliSegue. La riserva nell’attività distributiva e le politiche di remunerazione della rete di vendita: clausole di malus connesse ad indici di anomalia del rapportoSegue. I presidi nella commercializzazione mediante canali digitaliSegue. Formazione della rete di vendita e “adeguata” assistenza ai consumatori Le condizioni normative ed economiche (pre)contrattuali: i costi della carta funzionali all’utilizzo del finanziamento, oneri di sconfinamento, interessi di mora e penali. Implementazione della formula del TAEG: rata a quota capitale costante Il processo di valutazione del merito creditizio e le modalità di rinegoziazione del rapportoPresidi quali-quantitativi nella disciplina della trasparenza
02Interverranno 
Chairman: Elena BargelliProfessore Ordinario di Diritto Privato, Università Di Pisa; Componente del Collegio ABF di Milano e Componente del Collegio di Coordinamento ABF Marco RomanelliPartner, Legance Laura GalimbertiDirettore Legal Affairs e Corporate Sustainability, Agos Alessandro IorioDirector, Deloitte Risk Advisory Giuseppe MonteleoneWealth Manager, Deloitte Risk Advisor
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti