6 Giugno 2023, martedì
Home Consulente di Strada Quando è possibile revocare una donazione all’ex moglie?

Quando è possibile revocare una donazione all’ex moglie?

Sarà mai possibile revocare una donazione per ingratitudine?

Ebbene, quando il beneficiario di una donazione si è reso colpevole di un comportamento lesivo nei confronti del donante, è possibile fare la revoca per ingratitudine. L’articolo 801 del Codice Civile prevede che tale revocazione possa essere disposta, oltre alle ipotesi di indegnità a succedere previste dall’art. 463 cod. civ. (coincidenti con reati particolarmente gravi), anche in caso di ingiuria grave.

Bisogna sapere che i maltrattamenti sono considerati circostanze idonee a giustificare la revocazione per ingratitudine, come stabilito dall’art. 801 del Codice Civile.

Inoltre, esiste una serie di comportamenti che possono essere considerati come “ingiuria grave”. Come ad esempio:

  • richiesta di interdizione del donante quando il donatario è consapevole della piena capacità di intendere e di volere del donante stesso e l’unico scopo sia quello di danneggiarlo;
  • relazione extraconiugale ostentata dal donatario, anche fra le mura della casa coniugale, in presenza di una pluralità di estranei e, talvolta, anche del marito.
  • infedeltà del coniuge donatario seguita dall’abbandono della famiglia nonostante la presenza di figli;
  • relazione adultera accompagnata dalla mancanza di qualsiasi solidarietà e riconoscenza nei confronti del coniuge donante;
  • relazione extraconiugale intrattenuta dal donatario accompagnata da un atteggiamento di disistima e avversione nei confronti del donante;

Attenzione!

Il tradimento, di per sé, non integra l’ingiuria grave suscettibile di giustificare la revoca della donazione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti