28 Maggio 2023, domenica
Home Consulente di Strada Si può dividere la casa dopo la separazione?

Si può dividere la casa dopo la separazione?

Avere la casa coniugale in due unità abitative separate dopo la separazione, sarà mai possibile? Ebbene, dividere casa in seguito ad una separazione è, in determinate circostanze, possibile.

La Cassazione parla chiaro: “Non può disporsi l’assegnazione parziale della casa familiare a meno che l’unità immobiliare sia del tutto autonoma e distintivo da quella destinata ad abitazione della famiglia, oppure sia talmente grande da eccedere per estensione le esigenze abitative della famiglia e sia pur sempre agevolmente divisibile”.

Ne consegue che è possibile dividere l’immobile, a patto che si riesca ad ottenere due locali tra loro autonomi e distinti. Ovvero non vi devono essere collegamenti tra le due strutture o, quantomeno, l’alloggio deve essere talmente grande da permettere una facile divisione dello stesso.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi sabato 27 maggio 2023

Ariete: Le relazioni personali sono in prima linea oggi. Presta attenzione alla comunicazione e alle interazioni con i tuoi...

ATTIVITÀ DI REVISIONE PER STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

FONTI NORMATIVE E DI PRASSIArt.2424, c 1, 2425, c 2426, c1, n. 11-bis, c.1 c.cPrincipio di Revisione Internazionale ( ISA ITALIA)540- Revisione...

ELENCO CUSTODI E DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA ALL’ASTA

Struttura e tenuta dell’elencoPresso ogni Tribunale è istituiti l’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi dell’articolo 534- bis...

Lavoro e Impresa: le ultime novità

Senza ombra di dubbio, le difficoltà economiche delle imprese, causate prima dalla pandemia e poi dalla guerra, hanno avuto ed hanno ancora...

Commenti recenti