8 Giugno 2023, giovedì
Home Consulente di Strada Si può attaccare un cartello su un albero pubblico?

Si può attaccare un cartello su un albero pubblico?

La Legge parla chiaro: chi danneggia o addirittura provvede all’abbattimento di un albero monumentale è punito con una pena pecuniaria tra i 5.000 e i 100.000 euro.

Ad esempio è possibile esporre uno striscione su un balcone di proprietà esclusiva o sulla facciata condominiale (in quanto spazio comune), visto che si tratta di un’opera provvisoria che verrà rimossa nell’arco di breve tempo. L’unico vincolo riguarda le dimensioni del cartello: non deve essere così vistoso da coprire l’intera facciata o di impedire ad altri vicini di esporre, a loro volta, uno striscione o una bandiera.

Ricordiamo che la legislazione italiana del 2013 a introdotto una specifica normativa per tutelare gli spazi verdi e gli alberi monumentali, ossia alberi di particolare pregio storico, culturale, artistico o paesaggistico. Tale normativa prevede una definizione univoca di albero monumentale e impone ai Comuni l’obbligo di censire tali alberi. I risultati del censimento sono poi raccolti nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, gestito dal Corpo forestale dello Stato.

Per non dover rischiare di ricevere una salata sanzione è importante ricordarsi che:

  • utilizzare gli spazi appositi: verificare se il Comune dispone di spazi destinati alle affissioni, come pannelli appositi o aree designate per la pubblicità e la propaganda;
  • valutare alternative ecocompatibili: considerare l’utilizzo di mezzi di comunicazione alternativi, come i social media o la distribuzione di volantini in luoghi consentiti, per ridurre l’impatto ambientale e rispettare la normativa.
  • informarsi sulle normative locali: consultare i regolamenti comunali e le normative regionali per comprendere le specifiche disposizioni in materia di affissioni e tutela degli alberi e degli spazi verdi;
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti