5 Giugno 2023, lunedì
Home Arte & Spettacolo UN ANGELO, PURE ARTISTA, SCESO DAL CIELO: Luca Alinari

UN ANGELO, PURE ARTISTA, SCESO DAL CIELO: Luca Alinari

A cura di Carla Cavicchini

                             

La giornata di studio dedicata al compianto artista Luca Alinari presso l’Accademia delle Arti del Disegno in Via Orsanmichele a Firenze di cui  ne è Presidente Cristina Acidini, ha permesso di ricordare il pittore e scrittore fiorentino di notorietà internazionale nonché Accademico Ordinario capace di interpretare nelle sue opere, le tendenze artistiche più avanzate del suo tempo, mantenendo nel tempo la propria creativa originalità. 

Tra i vari relatori, scrosci di applausi sono arrivati per  Luca Filipponi Presidente del “Menotti Art Festival di Spoleto” che, in modo forbito eppur comprensibile al  folto pubblico seduto, accuratamente spiegava “Luca Alinari, l’artista dell’immaginifico.”

“In questa occasione ricordiamo il grandissimo artista, filosofo, uomo di cultura, intellettuale, Luca Alinari, virtuoso  fiorentino, essendoestremamente onorato di essere qui  presente, nel poter fare una “lectio magistrali” evocandone  appunto tale figura. Luca Alinari  è stato un grande insegnante e, i grandi maestri lasciano  una traccia anche quando non sono più in vita. Questa pertanto è la forza dell’arte! tanto d’esserne considerato vero e proprio mentore. I video che adesso saranno proiettati, con estremo piacere, riporteranno gli aspetti particolari ed importantissimi della sua poetica tramite” Luca Alinari e la Filosofia dell’Arte” ringraziando di cuore anche il patrocinio e la stretta collaborazione con l’Accademia Auge’.

Di gran effetto è stato vedere Filipponi dall’alto della sua imponenza nello studio assieme ad Alinaritestimoniandone la forte affinità culturale. Un vero e proprio onore mentre veniva mostrata l’opera di Alinari esposta poi all’Expò di Milano – vero e proprio evento mondiale – assieme  ad altri ‘grandi’  con la tela di  Botero ed altri artisti ancora.

Di conseguenza una manifestazione importantissima, in continua crescita grazie soprattutto ad Alinari permettendo agli spettatori, d’essere rimasti attratti e non poco, dall’alto  movimentismo culturale.”

Parliamo di questa proiezione mentre  Luca Alinari… – chissà, forse  sceso un attimo dal cielo per salutare tutti gli amici  –  dall’inconfondibile accento toscano che così si esprimeva: “Grazie, grazie di cuore alla abilità, intelligenza e forza culturale nonché organizzativa del valente  Professore Filipponi, nonché  grandissimo amico, che mi ha permesso di raggiungere i tanti, ed ancora tanti appassionati d’arte, assieme agli estimatori, studiosi, critici, colleghi, a cui a tutti, dono il mio caloroso abbraccio.”

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti