3 Ottobre 2023, martedì
Home L'Opinione Rapporto nonni - nipoti: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Monica Farina ci risponde

Rapporto nonni – nipoti: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Monica Farina ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Avv. Monica Farina: I bambini sono obbligati a vedere i nonni?
Ogni minore vanta un rilevante interesse a fruire di un legame, relazionale
e affettivo, con i nonni, infatti tale relazione costituisce un reciproco
arricchimento spirituale ed affettivo.
Con una propria pronuncia del 31 gennaio 2023 n. 2881 la  Corte di
Cassazione, sezione prima, ha stabilito che, qualora tale relazione si
inserisca all’interno di un clima conflittuale, il  diritto dei nonni a
frequentare i nipoti minorenni non può prevalere sull’interesse degli
stessi che manifestano contrarietà a tale relazione. Inoltre i minori non
potranno essere costretti, nemmeno da provvedimenti del giudice, a
frequentare gli ‘ascendenti’ .
Infatti la Suprema Corte, nell’affrontare il caso di una famiglia con
rapporti molto difficili tra i genitori di due bimbi e i nonni e lo zio paterni
che si erano rivolti alla magistratura per vedere i nipotini- ha stabilito che
non ci può essere alcuna “imposizione ‘manu militari’ di una relazione
sgradita e non voluta” soprattutto se si tratta di ragazzini capaci “di
discernimento” o che abbiano compiuto 12 anni.
Ed ancora  “il compito del giudice non è quello di individuare quale dei
parenti debba imporsi sull’altro nella situazione di conflitto, ma di
stabilire, rivolgendo la propria attenzione al superiore interesse del
minore, se i rapporti non armonici (o addirittura conflittuali) fra gli
adulti facenti parte della comunità parentale si possano comporre e
come ciò debba avvenire”.
In conclusione “In caso di conflittualità fra genitori e ascendenti non si
tratta di assicurare tutela a potestà contrapposte individuando quale
delle due debba prevalere sull’altra, ma di bilanciare, se e fin dove è
possibile, le divergenti posizioni nella maniera più consona al primario
interesse del minore, il cui sviluppo è normalmente assicurato dal
sostegno e dalla cooperazione dell’intera comunità parentale”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti