2 Giugno 2023, venerdì
Home L'Opinione Flax tax: le novità 2023: Dalla rubrica A.U.G.E.,Dott. Celestino Bottoni ci risponde

Flax tax: le novità 2023: Dalla rubrica A.U.G.E.,Dott. Celestino Bottoni ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Flax tax: le novità per il 2023?
La legge di bilancio per il 2023, all’art. 1, comma 54, ha elevato il regime dei forfettari da euro 65.000 a euro 85.000. Il contribuente può usufruire di tale aumento dei ricavi forfettari già al 31 dicembre 2022. Questo aumento favorisce chi, potenzialmente, è riuscito a recuperare il calo di fatturato , nel 2021, per il covid-19. Altra novità contenuta nel comma citato è dato dal paletto massimo pari a 100.000. Qui va fatta una precisazione importante. Di solito al superamento di un requisito di legge dall’esercizio successivo si esce automaticamente dal regime agevolativo per iniziare con l’esercizio successivo un regime ordinario, normale . Questa la norma generale. Nella fattispecie , viceversa, al superamento dei 100.000 nell’esercizio d’imposta, automaticamente si dovrà applicare l’IVA con modalità “retroattiva” dall’inizio dell’anno provvedendo al versamento di quanto dovuto e con l’invio delle varie dichiarazioni periodiche, lipe. Pertanto il contribuente si vedrebbe, in caso di superamento della soglia massima di euro 100.00 a dover scorporare la relativa iva e ad eseguir i realtivi versamenti calcolando sanzioni e interessi per mezzo del ravvedimento operoso o in alternativa aspettando l’avviso bonario che sarà poi emesso dall’Agenzia delle Entrate sulla base delle dichiarazioni fiscali rese. Se il contribuente dovesse superare il primo paletto degli 85.000 ma non il secondo dei 100.000, e quindi fino a 99.999, solo dall’anno successivo uscirà dal regime forfettario per entrare nel regime ordinario ma senza dover rideterminare , scorporare l’IVA. In precedenza il contribuente poteva splafonare , senza alcun limite di ricavo e solo dall’esercizio successivo entrava nel regime ordinario .

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

I programmi in tv oggi, 2 giugno 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 2 giugno 2023 FILM Su Rai...

Avv. Salvatore Rocca: ”2 Giugno: un momento per riflettere”

Avv. Rocca La Festa della Repubblica è un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo e sulle sfide che la società...

Commenti recenti