29 Marzo 2023, mercoledì
Home L'Opinione Rafforzare l'autostima: La Dott.ssa Di Mambro Dolores spiega alcune strategie

Rafforzare l’autostima: La Dott.ssa Di Mambro Dolores spiega alcune strategie

A cura di Ionela Polinciuc

Dott.ssa Di Mambro Dolores: Strategie per rafforzare l’autostima?

L’autostima rappresenta l’insieme di valutazioni e opinioni che ogni persona ha di se stessa, ovvero “stima di se stesso”. Spesso le esperienze traumatiche, fattori culturali o ambientali si annoverano tra le cause di una bassa autostima.

Chi ha una bassa autostima affronta con disagio ogni sconfitta, vivendo le preoccupazioni della vita con disagio, ansia e timore, sviluppando la percezione di non potercela fare.

Coloro che hanno bassa autostima oltre a non avere una buna consapevolezza di se stessi e delle proprie capacità tendono ad essere poco perseverante nelle difficoltà, scoraggiandosi facilmente. Nella sfera relazionale chi ha una bassa autostima fatica ad esprimere i propri bisogni, in quanto ha il continuo bisogno dell’altro con il rischio di vivere una vita poco soddisfacente.

Chi ha bassa autostima sperimenta:

  • Difficoltà di ascoltarsi
  • Ricerca costante del consenso altrui e a dipendere dagli altri
  • Tendenza a reagire d’impulso
  • Vulnerabilità

Al contrario coloro che hanno un alta autostima, hanno un buon benessere personale, affrontano ogni sfida con fiducia senza demoralizzarsi manifestano un senso di adeguatezza al mondo sfruttando al meglio le proprie potenzialità. Hanno una visione sana di se stessa, una vita soddisfacente sia per ciò che concerne il raggiungimento dei propri obiettivi che dal punto di vista relazionale.

 Il nostro livello di autostima non è impresso nei geni ,si può sempre imparare a rispettarsi apprezzando pregi e difetti , per cui  ognuno può intervenire su stessi per aumentare la propria autostima personale. Dato che l’autostima non è fissa, ma un costrutto mutabile può essere rafforzata un passo per volta.

Esistono utili strategie per accrescere l’autostima, da mettere subito in pratica:

1. Non ricercare l’approvazione degli altri

2. Riconoscere e valorizzare i successi già ottenuti

3. Prendersi cura del proprio aspetto esteriore

4. Smascherare l’auto sabotaggio, piuttosto elogiarsi

5. Definire gli obiettivi in modo realistico.

La vita riserva sempre imprevedibili sorprese, pertanto bisogna diventare forti e  sicuri in se stessi, mediante impegno e determinazione si otterrà un miglioramento dell’autostima, traguardo utile  per il proprio benessere psicosociale.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi martedi 28 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Se non hai ricevuto l'amore che desideri ultimamente, è perché potresti non averlo chiesto. Se...

Sicurezza alimentare: Convegno a Napoli

A cura di Antonio Formisano e Luigi Rubino SICUREZZA ALIMENTARE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE. CONVEGNO A NAPOLI AL CASTEL...

Coldiretti Calabria Migranti: 82705 ingressi stagionali

A cura di Ionela Polinciuc Il calo dell’occupazione, il parallelo travaso nell’inattività e l’allargamento della povertà legati alla pandemia e successivamente alla guerra,...

”Muoviti”: il nuovo singolo din Mattia Rame disponibile in radio

A cura di Ionela Polinciuc Il tanto atteso singolo di Mattia Rame, dal titolo '' Muoviti'', è disponibile in...

Commenti recenti