29 Novembre 2023, mercoledì
Home News Confermata la certificazione ICEA per l’azienda vinicola di Trecase

Confermata la certificazione ICEA per l’azienda vinicola di Trecase

COMUNICATO STAMPA

Cantina del Vesuvio, la coltivazione biologica

per un prodotto di alta qualità

Confermata la certificazione ICEA per l’azienda vinicola di Trecase

La “Cantina del Vesuvio” ottiene nuovamente la prestigiosa certificazione di conformità biologica “ICEA”.
L’attestazione certifica la conformità ai requisiti del prodotto biologico non solo delle uve ma anche di tutte
le coltivazioni presenti in azienda – in base al Reg. CE 834/07 e CE 889/08.
“Dal 1996 utilizziamo metodi di produzione biologici, nel pieno rispetto del nostro territorio; questo stesso
terreno – che ora tocco e stringo nella mano – è la nostra fortuna” – così Maurizio Russo, titolare
dell’azienda “Cantina del Vesuvio”, annuncia il rinnovato ottenimento dell’importantissimo marchio bio
targato “ICEA”. Le colture interessate dall’eloquente attestato sono varie: albicocche, olive e uve sono,
difatti, trattate nel pieno rispetto delle normative concernenti i prodotti biologici certificati.
“La terra va trattata con premura, va seguita e sentita nelle proprie esigenze – dice Maurizio, entusiasta del
proprio operato e del gruppo di lavoro che l’accompagna – concimiamo il terreno sabbioso-vulcanico solo
con “letame” e attuiamo la “pratica del sovescio” con favina, avena e orzo”.
Dalla terra alla botte, dalle cantine ai calici: così, sorso dopo sorso, la storia della “Cantina del Vesuvio”
continua ad essere scritta. Dal 1930 l’azienda vinicola della famiglia Russo coltiva la terra madre con
riverenza e rispetto, nel segno dei rinnovamenti e dei cambiamenti – mai dimentica delle radici e delle
tradizioni.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il ritorno di Marcella Bella con il nuovo album “Etnea”

A cura di Clara Sardella Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019...

PRIMA DIFFUSA PORTA IN CITTÀ ‘DON CARLO’

A cura di Clara Sardella A Milano, una serie di iniziative per conoscere meglio l’opera della prima e più di 35...

Volammo davvero: Fabrizio De André nei Libri d’ Artista

A cura di Luisa Russo Dal 1 al 7 di dicembre si inaugura la manifestazione "Notte dei Licei Artistici...

Due chiacchiere con Steel

A cura di Ionela Polinciuc Da poco è uscito il tuo capolavoro intitolato “Il giorno uno”, parlaci di questo...

Commenti recenti